Cagliari, 28 Feb 2017 - Cresce la domanda e aumenta l'offerta per il car sharing cittadino. Il servizio, voluto dall'Amministrazione comunale e gestito dalla società sarda Playcar, viene incrementato con nuove vetture e nuove stazioni di parcheggio.
In questi giorni sono state tracciate le nuove postazioni con gli stalli riservati alle auto in condivisione. I parcheggi, contrassegnati dal colore verde, sono due in via Is Mirrionis, due in via Curie, uno in via Euro, due in via Lione e due in via Liguria. Durante la settimana saranno allestite le postazioni in via Gorgona, viale Regina Margherita, via Roma, via Badas, viale Sant'Avendrace e al Quartiere del Sole. A seguire si continuerà con le nuove postazioni in Castello e a Pirri.
Alla conclusione degli interventi, prevista entro marzo, saranno quindi 30 le stazioni presenti in città, più una per la sperimentazione dello scooter sharing, per un totale di 53 mezzi a disposizione degli utenti: 6 di questi saranno totalmente elettrici e a emissioni zero.

Comune di Cagliari – Nuove postazioni per il car sharing in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
- Personale della Polizia Stradale di Macomer denunciano un uomo per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.