Cagliari, 28 Feb 2017 - Proseguono le attività di prevenzione in ambito oncologico avviate dalla ASSL di Cagliari: dal mese di marzo, infatti, lo screening della mammella interesserà la popolazione target del Distretto del Sarrabus-Gerrei.
La popolazione bersaglio è costituita da tutte le donne, in età compresa tra 50 e 69 anni, residenti nei comuni di: Armungia, Ballao, Castiadas, Muravera, San Nicolò Gerrei, San Vito, Silius, Villaputzu, Villasalto e Villasimius.
Sarà possibile effettuare la mammografia presso l'U.O. di Radiologia del P.O. S.Marcellino, struttura dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate come il mammografo digitale.
Il Centro Screening Aziendale manderà le lettere d'invito per la mammografia a circa 3.000 donne; nella lettera sarà indicata la data e l'ora dell'appuntamento. Il numero verde gratuito del Centro Screening 800 728259 sarà a disposizione di tutte coloro che per vari motivi dovranno cambiare la data dell'appuntamento o vorranno chiamare per ulteriori informazioni.
Le immagini mammografiche eseguite presso il P.O. S. Marcellino verranno trasmesse telematicamente all'Unità di Refertazione Centralizzata (U.R.C.) della Cittadella della Salute di Cagliari, presso la quale un'equipe di Medici Radiologi effettuerà la lettura delle immagini in doppio cieco. Le donne che dovranno eseguire approfondimenti (visita senologica, completamento radiologico, ecografia, prelievo citologico e microistologico sotto guida eco o stereotassica) verranno assistite lungo tutto il percorso.
Lo screening è interamente gratuito e non è necessario richiedere o avere l'impegnativa del medico curante per effettuare visite e/o esami.

Ats Sardegna – Screening del tumore della mammella: a marzo arriva nel Sarrabus-Gerrei
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.