Cagliari, 28 Feb 2017 - Proseguono le attività di prevenzione in ambito oncologico avviate dalla ASSL di Cagliari: dal mese di marzo, infatti, lo screening della mammella interesserà la popolazione target del Distretto del Sarrabus-Gerrei.
La popolazione bersaglio è costituita da tutte le donne, in età compresa tra 50 e 69 anni, residenti nei comuni di: Armungia, Ballao, Castiadas, Muravera, San Nicolò Gerrei, San Vito, Silius, Villaputzu, Villasalto e Villasimius.
Sarà possibile effettuare la mammografia presso l'U.O. di Radiologia del P.O. S.Marcellino, struttura dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate come il mammografo digitale.
Il Centro Screening Aziendale manderà le lettere d'invito per la mammografia a circa 3.000 donne; nella lettera sarà indicata la data e l'ora dell'appuntamento. Il numero verde gratuito del Centro Screening 800 728259 sarà a disposizione di tutte coloro che per vari motivi dovranno cambiare la data dell'appuntamento o vorranno chiamare per ulteriori informazioni.
Le immagini mammografiche eseguite presso il P.O. S. Marcellino verranno trasmesse telematicamente all'Unità di Refertazione Centralizzata (U.R.C.) della Cittadella della Salute di Cagliari, presso la quale un'equipe di Medici Radiologi effettuerà la lettura delle immagini in doppio cieco. Le donne che dovranno eseguire approfondimenti (visita senologica, completamento radiologico, ecografia, prelievo citologico e microistologico sotto guida eco o stereotassica) verranno assistite lungo tutto il percorso.
Lo screening è interamente gratuito e non è necessario richiedere o avere l'impegnativa del medico curante per effettuare visite e/o esami.

Ats Sardegna – Screening del tumore della mammella: a marzo arriva nel Sarrabus-Gerrei
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Aree idonee: dal Governo nuovo attacco all’autonoma sarda. Todde: “La Regione si opporrà. Serve la mobilitazione di tutti”.
- Laboratori democratici. Sardegna. Futuro. Idee per restare. Il bilancio della due giorni del pd: oltre 400 presenze e centinaia di proposte per rilanciare l’isola.
- Kiev terrà negoziati con gli Usa in Svizzera. Diplomatici europei: “Un incubo” l’ultimatum-ricatto dell’amico del criminale di guerra russo Putin, Trump. Ue, 7 stati membri tra cui l’Italia, Regno Unito, Norvegia, Canada e Giappone mettono paletti al piano Usa: “Serve lavoro ulteriore”.
- Agenti della Sezione Falchi della Squadra Mobile di Cagliari arrestano una 24enne del capoluogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
- La Polizia locale di Sassari in prima linea per la Giornata contro la violenza sulle donne.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Aree idonee: dal Governo nuovo attacco all’autonoma sarda. Todde: “La Regione si opporrà. Serve la mobilitazione di tutti”.
- Laboratori democratici. Sardegna. Futuro. Idee per restare. Il bilancio della due giorni del pd: oltre 400 presenze e centinaia di proposte per rilanciare l’isola.
- Dermatite bovina, revoca della zona di ulteriore restrizione dall’UE. Bartolazzi: “Una bella notizia che conferma l’efficacia delle azioni intraprese”.
- Prima riunione del coordinamento della rete oncologica: comincia una nuova fase della gestione delle malattie tumorali in Sardegna.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Silvio Lai segretario regionale del Partito Democratico: “Sul fine vita il Governo calpesta autonomia e dignità. La Sardegna non arretri”.








