Cagliari, 20 Feb 2017 - Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica del territorio per l'anno 2017. Le richieste dovranno pervenire entro il prossimo 15 marzo.
Nell'ambito dei predetti obiettivi generali, l'Amministrazione comunale intende sostenere in particolare: “Animazione delle vie del centro commerciale: Notti colorate”: partecipazione riservata alle associazioni di categoria dei commercianti, valore massimo del contributo assegnabile è di 15mila euro; “Animazione delle strade e delle piazze nel periodo natalizio”: partecipazione è riservata alle associazioni culturali e alle società operanti in ambito culturale, valore massimo del contributo assegnabile è di 20mila euro; “Valorizzazione sagre delle produzioni agroalimentari cittadine”: possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c) del Regolamento comunale (consultabile attraverso il link più sotto indicato), valore massimo del contributo assegnabile è di 12mila; “Iniziative lasciate alla libera proposta degli interessati”: partecipazione riservata alle associazioni di categoria dei commercianti, alle associazioni territoriali di commercianti e alle attività commerciali singole o associate, valore massimo del contributo assegnabile è di 20mila euro; “Attività collaterali alla festa di Sant’Efisio”, possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di 10mila euro; “Iniziative di turismo congressuale”: possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di in 5mila euro; “Iniziative di promozione turistica lasciate alla libera proposta degli interessati”, possono partecipare tutti i soggetti indicati dall’articolo 6, comma 1, lettera a), b) e c), valore massimo del contributo assegnabile è di 15mila euro.
Le domande, da compilare in conformità alla “Scheda Progetto” (scaricabile attraverso link più sotto indicato) specificamente predisposta per “Azione” prescelta, dovranno essere indirizzate a: Comune di Cagliari, Servizio Suap, Mercati, Attività Produttive e Turismo, via Crispi 2, 09124 Cagliari. L'invio potrà avvenire via pec (posta elettronica certificata) all'indirizzo pecturismo@comune.cagliari.legalmail.it o anche a mano. In alternativa, potranno essere spedite mediante servizio postale, o altro spedizioniere, unicamente al Protocollo Generale del Comune di Cagliari, via Crispi 2, 09124 Cagliari.
Ulteriori dettagli sono disponibili nel bando, nella modulistica e nel Regolamento accessibili tramite i link più sotto indicati (“Correlati”). Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica: turismo@comune.cagliari.it

Comune di Cagliari – Bando: contributi per la promozione turistica, sviluppo economico e valorizzazione turistica del territorio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










