Cagliari, 27 Gen 21017 - Nell’ambito delle attività volte a contrastare la pesca illegale, gli ispettori del reparto operativo della Guardia Costiera di Cagliari, hanno intensificato in questi giorni i controlli presso i ristoranti cittadini, anche per assicurare la migliore tutela della salute dei consumatori, con particolare riguardo alla filiera dei prodotti ittici.
Il servizio si è poi concluso con il sequestro penale di circa 700 kg. di prodotti alimentari (in prevalenza gamberi, polpo, salmone, tonno pinne gialle) principalmente per mancata tracciabilità, cattivo stato di conservazione e frode nell’esercizio del commercio.
Gli alimenti erano infatti conservati senza etichette, talvolta coperti di brina (quindi oggetto di scongelamento e successivo ricongelamento), privi di involucro protettivo e imballaggio originario, a contatto con il ghiaccio e con altri cibi preconfezionati, in palese violazione delle modalità di conservazione.
Si è inoltre accertato che nei menù posti sui tavoli in alcuni casi venivano indicate specie ittiche di pregio rispetto a quelle effettivamente somministrate, nonché specie pescate e non allevate, fresche e non decongelate.
Le derrate poste sotto sequestro sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.