Press "Enter" to skip to content

Il comune di Sassari con gli imprenditori del comparto ovino: Il sindaco di Sassari questa mattina è intervenuto all’assemblea provinciale della Coldiretti.

Sassari 26 Gen 2017 – «Sassari, che nell’insieme ha valenza urbana e agricola, è accanto a voi in questa battaglia». Così questa mattina il sindaco di Sassari Nicola Sanna è intervenuto all'incontro organizzato a Promocamera da Coldiretti Sardegna in occasione dell’assemblea provinciale per parlare del problema del prezzo del latte ovino. Una riunione preparatoria della manifestazione dalla stessa associazione a Cagliari per l’1 febbraio alla quale erano presenti i vertici della Coldiretti, il presidente provinciale Battista Cualbu, il direttore provinciale Ermanno Mazzetti e il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba.

Una presenza, quella del primo cittadini sassarese, finalizzata a portare la solidarietà della città e dell’amministrazione comunale nei confronti del popolo delle campagne, degli imprenditori agricoli, in particolare del settore zootecnico e caseario del comparto ovicaprino. «Siamo qui – ha detto Nicola Sanna – anche per manifestare l'impegno al sostegno di una vertenza che si presenta ciclicamente ma che ha bisogno di una soluzione di tipo strutturale.

«Il pecorino romano è un prodotto di eccellenza di tipo industriale e come in tutti i processi industriali vanno costruite le condizioni perché ci sia una produzione programmata e quindi anche costi, profitti, redditi programmati per i nostri produttori zootecnici e non sottoposti ai capricci del mercato».

Per il primo cittadino «occorre uno sforzo di maturità di tutti gli attori di questa filiera. Una maturità che si può raggiungere in un luogo riconosciuto, a partire dal Consorzio per il pecorino romano e, soprattutto, nelle organizzazioni interprofessionali».

Il sindaco quindi ha fatto sapere che nei prossimi giorni il consiglio comunale di Palazzo Ducale sarà impegnato nella discussione di un ordine del giorno unitario, condiviso con l’Anci Sardegna e che sarà all’attenzione di tutti i comuni sardi. Un momento per sostenere una vertenza che riguarda uno degli assi portanti dell’economia dell'isola.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »