Press "Enter" to skip to content

Giangiorgio Satragni presenta “La bella addormentata nel bosco” di Ottorino Respighi, al Teatro Lirico di Cagliari

Cagliari, 25 Gen 2017 - Venerdì 27 gennaio, alle 17, nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari, il musicologo e giornalista Giangiorgio Satragni presenta l’opera La bella addormentata nel bosco di Ottorino Respighi, in un incontro con il pubblico. La fiaba musicale in tre atti inaugura, venerdì 3 febbraio alle 20.30 (turno A), la Stagione lirica e di balletto 2017 del Teatro Lirico di Cagliari.

Giangiorgio Satragni - Dottore di ricerca in Musicologia alla Humboldt-Universität di Berlino e in Culture classiche e moderne all’Università degli Studi di Torino, è docente di Filosofia della musica al Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna e ha in precedenza insegnato Storia della musica al Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e al Politecnico di Torino. È inoltre critico musicale del quotidiano «La Stampa», corrispondente del mensile «Amadeus», condirettore de «Gli spazi della musica», rivista online di musicologia e comparatistica dell’Università di Torino. Studioso della musica dell’Ottocento e del Novecento, è autore della monografie: Richard Strauss dietro la maschera. Gli ultimi anni (Edt, 2015); La modernità in musica. Dodici variazioni sul tema (L’Epos, 2014); curatore della silloge Fulvio Vernizzi. Testimonianze sulla vita e sulla musica (VisualGrafika, 2009); traduttore di documenti d’epoca nel volume I Mozart in Italia (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 2006) e di alcuni saggi nella raccolta Gustav Mahler. Il mio tempo verrà (il Saggiatore, 2010).

La bella addormentata nel bosco viene replicata: sabato 4 febbraio alle 19 (turno G); domenica 5 febbraio alle 17 (turno D); martedì 7 febbraio alle 20.30 (turno F); mercoledì 8 febbraio alle 20.30 (turno B); venerdì 10 febbraio alle 20.30 (turno C); sabato 11 febbraio alle 17 (turno I); domenica 12 febbraio alle 17 (turno E). Le recite per le scuole che, vista la breve durata dell'opera, vengono eseguite eccezionalmente in forma integrale, sono: martedì 14 febbraio, mercoledì 15 febbraio, giovedì 16 febbraio, venerdì 17 febbraio, sabato 18 febbraio, sempre alle 11.

L’ingresso alla presentazione è libero.

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »