Cagliari, 16 Gen 2017 - Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse.
Gelo e nevicate anche a bassa quota proseguiranno fino alla mattina di mercoledì 18 gennaio.
Si consiglia la massima prudenza, limitando gli spostamenti in auto e prestando attenzione al fondo stradale.
Si ricorda che sono operative le Unità di strada, formate da personale qualificato e volontari, attive nelle varie zone della città con distribuzione di cibo, bevande calde, coperte e abbigliamento a persone che non hanno un riparo.
È' possibile segnalare situazioni di particolare disagio rispetto a quelle che sono costantemente monitorate dal servizio Politiche Sociali, in modo da poter prevedere interventi specifici, anche con la sistemazione in posto letto nei centri comunali di solidarietà, come il Centro Giovanni Paolo II.
Per qualsiasi necessità si può contattare l'Unita di strada al numero 340.5272921 fino alle ore 23.00 e il centro radio della Polizia Municipale al numero 070.533533 attivo 24 ore su 24.
Comune di Cagliari – Gelo e nevicate fino alla mattina di mercoledì 18 gennaio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.