Cagliari, 10 Gen 2017 - I militari IL Nucleo di polizia tributaria di Cagliari, in due distinti interventi, ha sottoposto a sequestro, mell’ambito delle attività investigative svolte nel settore delle accise, due vaste aree dell’hinterland cagliaritano, di oltre 700 mq, poiché utilizzate per il deposito, lo stoccaggio e la vendita di bombole di gas di petrolio liquefatto, sebbene in assenza delle prescritte autorizzazioni alla tenuta dei prodotti infiammabili e dei previsti certificati prevenzione incendi rilasciati dai vigili del fuoco. Denunciati all’autorità giudiziaria i due responsabili.
In particolare, nel primo deposito sono stati rinvenuti 5.066 kg di gpl, contenuti in 327 bombole, pronte per la commercializzazione, mentre nel secondo caso i prodotti, stipati in 243 bombole per un totale di oltre 3.800 kg, erano stati appena scaricati e stoccati. Inoltre, sono state cautelate 1.150 bombole vuote destinate ad essere riutilizzate.
Il provvedimento è scattato anche per la mancata adozione di idonee misure dirette a tutelare l’incolumità dei lavoratori dipendenti, impegnati all’interno degli spazi aziendali, a dimostrazione della elevata attenzione della Guardia di Finanza, forza di polizia specialistica nel settore tributario, per ogni aspetto connesso allo svolgimento di un’attività imprenditoriale.