Cagliari, 30 Dic 2016 - Gli interessati ad ottenere un contributo per manifestazioni culturali e di spettacolo da svolgersi nell'anno 2017, potranno aderire ai bandi pubblicati dal Comune di Cagliari che ha previsto finanziamenti sia per attività che superino i duemila euro che per quelle di modesta entità e che quindi non vadano oltre questa soglia di spesa.
Ci sarà tempo fino alle 14 del 20 febbraio 2017 per presentare la domanda per un contributo superiore ai duemila euro, mentre il termine per le iniziative di modesta entità (sotto i duemila euro) è stato fissato alle 14 del 2 marzo 2017.
Sarà possibile procedere con l'invio delle istanze a partire dal 20 gennaio 2017 per i contributi senza limiti di spesa, mentre per quelli di importo inferiore ai duemila euro, il termine iniziale per la presentazione è stato fissato nel 1 febbraio 2017.
Le richieste di contributo, per entrambe le tipologie di attività, andranno presentate esclusivamente mediante la piattaforma delle “Istanze on line” del portale istituzionale www.comune.cagliari.it, servizio al quale è possibile accedere dopo aver ottenuto le credenziali con la registrazione da utente con “profilo forte”.
“Mantenendo fede all'impegno preso con gli operatori culturali – ha commentato l'Assessore alla Cultura, Paolo Frau - è stato pubblicato oggi il bando per l'ottenimento dei contributi destinati alle attività culturali e di spettacolo del 2017. Viene così raggiunto l'obbiettivo di anticipare significativamente i tempi di presentazione dei progetti, di analisi degli stessi e di pubblicazione delle graduatorie. I vantaggi saranno molteplici. In particolare più certezza e una maggiore possibilità di programmazione per le associazioni e l'opportunità di costruire un calendario complessivo degli eventi più ragionato e con minori sovrapposizioni. L'obbiettivo è quello di creare le condizioni che consentano di costellare di eventi tutti i periodi dell'anno, agevolando la partecipazione del pubblico cagliaritano e intercettando meglio i flussi turistici.”

Comune di Cagliari – Scadenza richieste contributo oltre i 2000 euro 20 febbraio 2017 per manifestazioni culturali e di spettacolo Anno 2017
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










