Cagliari, 28 Dic 2016 - Prosegue il lavoro dell'Amministrazione comunale nell'ambito della promozione dello sport per tutti, dell'attività fisica e del benessere della persona. Città europea dello Sport per il 2017, Cagliari conferma la sua vocazione di palestra a cielo aperto con sei nuove zone dedicate agli attrezzi ginnici in diversi quartieri e gratuitamente a disposizione dei cittadini.
«In questi giorni», spiega l'assessore allo Sport Yuri Marcialis, «stiamo completando l'installazione di nuovi attrezzi da palestra in diversi spazi pubblici della città: il clima di Cagliari permette l'attività all'aria aperta per la maggior parte dell'anno e sono moltissimi i cittadini che praticano sport in modo non agonistico sfruttando questa nostra caratteristica. Il senso della candidatura a Città europea dello sport era proprio quello di promuovere uno stile di vita sano favorendo l'attività fisica per tutti. In questa direzione continua il lavoro che conferma che Cagliari è la nostra palestra a cielo aperto».
Sono quindi sei le nuove zone dedicate allo sport per tutti, ognuna con sei attrezzi specifici a disposizione: a Genneruxi, nello spazio alberato tra via Oslo e via Stoccolma; in via Is Guadazzonis, nell'area di fronte all'ingresso dell'ospedale Binaghi; al Cep, nello spazio verde in via Ignazio Serra; a Is Mirrionis, nello spazio alberato tra via Meilogu e via Pertusola; in via Trincea dei Razzi; a Fonsarda, nel prato tra via Giudice Mariano e via Giudice Chiano, di fronte al parco Siro Vannelli.
«Siamo poi in attesa», continua l'assessore Marcialis, «dell'autorizzazione paesaggistica per l'installazione degli attrezzi nella zona di Piazza D'armi, sul lato destro della salita che porta in viale Buoncammino, per quelli dedicati agli anziani all'interno del parco di Monte Urpinu sul lato di via Vidal, a Terramaini, all'interno del perimetro dello stadio di atletica leggera e per un'area destinata in modo specifico ai più piccoli. Saranno in tutto undici aree, che si aggiungono alle tre già predisposte nell'ultimo anno e mezzo di fronte al liceo Siotto, a Monte Urpinu lungo la discesa di viale Europa e al Poetto. Nei prossimi mesi lavoreremo all'impianto polivalente per gli sport da spiaggia, che sarà presumibilmente pronto per la prossima estate".

Comune di Cagliari – Sei nuovi spazi attrezzati per lo sport in città
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Via libera dei 27 Paesi Ue alle nuove sanzioni per Mosca sperando che questa volta siano veramente forti. Non si capisce perché non vengano colpiti durante gli interessi, e personali, del criminale di guerra Putin.
- Zelensky chiama ma il pavido criminale di guerra russo si nasconde: “Ha paura di parlare con me”. Trump: “In Turchia ci sarà Rubio”.
- Omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc.
- I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024.
- Consiglio Sardegna – Edilizia e urbanistica, approvato in IV Commissione l’articolato del Disegno di legge n. 83.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl Cagliari: accreditati i buoni pasto per i dipendenti. Conclusa positivamente la questione dei benefit spettanti al personale della Asl 8. Atzori: “Gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
- Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti.
- Sassari Aou, avanguardia nella radioterapia per i tumori.
- In sala operatoria con la macchinina elettrica: ieri mattina l’Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco.
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.