Cagliari, 21 Dic 2016 - Nato dall'impegno condiviso nella programmazione e realizzazione di interventi integrati in favore di minori dell'area penale, il Comune di Cagliari e il Centro per la giustizia minorile, hanno siglato un importante protocollo d'intesa. Oltre che l'uscita dal circuito penale dei giovani ed il loro accompagnamento verso l'autonomia personale, l'obiettivo è la prevenzione della delinquenza, delle condizioni di disagio, dell'abbandono e dell'esclusione sociale dei minori, ma anche delle loro famiglie d’origine.
L'accordo, firmato lo scorso 13 dicembre da Giampaolo Cassitta, dirigente del Centro per la giustizia minorile per la Sardegna, e Ferdinando Secchi, assessore alle Politiche sociali e Salute del Comune, mira anche a realizzare interventi ed azioni nel campo dell'educazione alla legalità.
“Il documento prevede inoltre interventi di sostegno delle famiglie dei minori e la formazione congiunta degli operatori dei due enti”, ha annunciato Secchi parlando dell'importanza del loro ruolo in quanto rappresentano un "nodo", un punto di incontro di diversi "fili", della rete di relazioni in cui è coinvolto il giovane.

Comune di Cagliari – Sostegno all’integrazione di giovani dell’area penale: Accordo tra Comune e Centro per la giustizia minorile. Ferdinando Secchi: “Sono anche previsti interventi di sostegno delle loro famiglie”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.