Cagliari, 21 Dic 2016 - Nato dall'impegno condiviso nella programmazione e realizzazione di interventi integrati in favore di minori dell'area penale, il Comune di Cagliari e il Centro per la giustizia minorile, hanno siglato un importante protocollo d'intesa. Oltre che l'uscita dal circuito penale dei giovani ed il loro accompagnamento verso l'autonomia personale, l'obiettivo è la prevenzione della delinquenza, delle condizioni di disagio, dell'abbandono e dell'esclusione sociale dei minori, ma anche delle loro famiglie d’origine.
L'accordo, firmato lo scorso 13 dicembre da Giampaolo Cassitta, dirigente del Centro per la giustizia minorile per la Sardegna, e Ferdinando Secchi, assessore alle Politiche sociali e Salute del Comune, mira anche a realizzare interventi ed azioni nel campo dell'educazione alla legalità.
“Il documento prevede inoltre interventi di sostegno delle famiglie dei minori e la formazione congiunta degli operatori dei due enti”, ha annunciato Secchi parlando dell'importanza del loro ruolo in quanto rappresentano un "nodo", un punto di incontro di diversi "fili", della rete di relazioni in cui è coinvolto il giovane.

Comune di Cagliari – Sostegno all’integrazione di giovani dell’area penale: Accordo tra Comune e Centro per la giustizia minorile. Ferdinando Secchi: “Sono anche previsti interventi di sostegno delle loro famiglie”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.