Cagliari, 21 Dic 2016 - Nato dall'impegno condiviso nella programmazione e realizzazione di interventi integrati in favore di minori dell'area penale, il Comune di Cagliari e il Centro per la giustizia minorile, hanno siglato un importante protocollo d'intesa. Oltre che l'uscita dal circuito penale dei giovani ed il loro accompagnamento verso l'autonomia personale, l'obiettivo è la prevenzione della delinquenza, delle condizioni di disagio, dell'abbandono e dell'esclusione sociale dei minori, ma anche delle loro famiglie d’origine.
L'accordo, firmato lo scorso 13 dicembre da Giampaolo Cassitta, dirigente del Centro per la giustizia minorile per la Sardegna, e Ferdinando Secchi, assessore alle Politiche sociali e Salute del Comune, mira anche a realizzare interventi ed azioni nel campo dell'educazione alla legalità.
“Il documento prevede inoltre interventi di sostegno delle famiglie dei minori e la formazione congiunta degli operatori dei due enti”, ha annunciato Secchi parlando dell'importanza del loro ruolo in quanto rappresentano un "nodo", un punto di incontro di diversi "fili", della rete di relazioni in cui è coinvolto il giovane.

Comune di Cagliari – Sostegno all’integrazione di giovani dell’area penale: Accordo tra Comune e Centro per la giustizia minorile. Ferdinando Secchi: “Sono anche previsti interventi di sostegno delle loro famiglie”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Zelensky chiama ma il pavido criminale di guerra russo si nasconde: “Ha paura di parlare con me”. Trump: “In Turchia ci sarà Rubio”.
- Omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc.
- I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024.
- Consiglio Sardegna – Edilizia e urbanistica, approvato in IV Commissione l’articolato del Disegno di legge n. 83.
- Programmazione territoriale nella terra dei fenici: oltre 9 milioni per un percorso culturale e servizi sociali l’assessore meloni: “progetto allargato e chiuso in tempi celeri”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl Cagliari: accreditati i buoni pasto per i dipendenti. Conclusa positivamente la questione dei benefit spettanti al personale della Asl 8. Atzori: “Gli uffici si sono immediatamente attivati per sbloccare la situazione”.
- Digitale, intelligenza artificiale e metaverso, opportunità e rischi per cittadini, giornalisti e comunicatori. A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti.
- Sassari Aou, avanguardia nella radioterapia per i tumori.
- In sala operatoria con la macchinina elettrica: ieri mattina l’Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco.
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.