Cagliari, 20 Dic 2016 - Il maltempo che da domenica notte imperversa sulla Sardegna, specialmente nella provincia nuorese, ha fatto fermare in porto a Cagliari le navi Tirrenia che per le proibitive condizioni del mare sono rimaste ancorate in porto e la loro partenza prevista per stamane alle sei non è ancora avvenuta. Secondo alcuni passeggeri che ci hanno raggiunto telefonicamente, sono rimasti quasi ‘sequestrati’ a bordo senza nessuna informazione e stamane alle sei, ora della nuova e probabile partenza, la nave era ancora ferma nello scalo cagliaritano e le informazioni ai passeggeri sulla loro sorte, sono solo il passa parola. E, pare, niente altro.
Invece, secondo la protezione civile, la notte appena passata, la provincia di Nuoro è quella rimasta maggiormente colpita dalla perturbazione da allarme rosso. Infatti, alle ore 24:30 la situazione relativa all'emergenza meteo nella provincia barbaricina era caratterizzata da rapide situazioni localizzate, a causa dell'esondazione di alcuni torrenti sono state chiuse le strade Provinciali 50, in prossimità del ponte Gallè sulla Bitti -Lodè e la strada statale 129 in località cantoniera Manasuddas, sulla Oliena -Galtellì.
Inoltre, la circolazione stradale sia sulla Provinciale 50, in prossimità del ponte Gallè che sulla Statale 129 in località cantoniera Manasuddas è stata ripristinata.
Nella notte i vigili del fuoco sono stati impegnati per allagamenti che hanno interessato abitazioni e scantinati, a Posada, Siniscola, rimozione di alberi abbattuti dal vento, sulla 129 in prossimità di Orosei e sulla provinciale 38 presso l'abitato di Lula.
Il livello delle dighe è continuamente monitorato dagli organi di gestione e controllo e non si registra alcun elemento di criticità. Un'imponente attività elettrica è stata registrata nella zona di Bitti, Onanì e Lodé.

Maltempo in Sardegna: nessuna nave Tirrenia ha lasciato il porto ieri sera Cagliari, passeggeri quasi sequestrati a bordo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Via libera del Cdm alla Manovra da 18 miliardi di euro. Tutte le novità.
- L’instabile presidente americano dopo aver preso ordini dal criminale di guerra Putin aggredisce come la prima volta il presidente ucraino. Infatti, ancora una volta Trump gela Zelensky, “la guerra finisca senza Tomahawk”. Media, “incontro teso”.
- Folla a Padova applaude all’uscita dei feretri al termine dei funerali di Stato dei 3 carabinieri.
- Una donna delinque durante l’affidamento in prova: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero esegue ordine di carcerazione.
- Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Via libera del Cdm alla Manovra da 18 miliardi di euro. Tutte le novità.
- Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.
- Trump sente Putin, vertice a Budapest per chiudere la guerra. Zelensky oggi a Washington.
- Cortigiana non vuole dire prostituta ma una donna che frequentava stabilmente la corte di un sovrano.
- Uccide la compagna di 29 anni a coltellate e poi tenta il suicidio. L’uomo, 52 anni, avrebbe accoltellato la donna e poi avrebbe tentato di uccidersi. Ora è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Visite gratuite per i tumori del seno al Molo Ichnusa di Cagliari. Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nell’ambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa.
- Prefettura Cagliari – Prima riunione del Tavolo dell’Osservatorio Provinciale sulla sicurezza stradale.
- Economia Sostenibile – Meloni, Confartigianato: Nell’Isola 14mila realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, economica e sociale calate del 4,1% nell’ultimo anno. Elevato il numero dei lavoratori sardi introvabili nel settore: 61mila.
- Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico Duilio Casula. Il 20 ottobre coinvolti gli specialisti dell’Endocrinologia e della Reumatologia dell’Aou di Cagliari.
- Allerta di rischio idrogeologico per pioggia anche a Cagliari sino alle 18 di giovedì 16 ottobre 2025.