Cagliari, 20 Dic 2016 - Il maltempo che da domenica notte imperversa sulla Sardegna, specialmente nella provincia nuorese, ha fatto fermare in porto a Cagliari le navi Tirrenia che per le proibitive condizioni del mare sono rimaste ancorate in porto e la loro partenza prevista per stamane alle sei non è ancora avvenuta. Secondo alcuni passeggeri che ci hanno raggiunto telefonicamente, sono rimasti quasi ‘sequestrati’ a bordo senza nessuna informazione e stamane alle sei, ora della nuova e probabile partenza, la nave era ancora ferma nello scalo cagliaritano e le informazioni ai passeggeri sulla loro sorte, sono solo il passa parola. E, pare, niente altro.
Invece, secondo la protezione civile, la notte appena passata, la provincia di Nuoro è quella rimasta maggiormente colpita dalla perturbazione da allarme rosso. Infatti, alle ore 24:30 la situazione relativa all'emergenza meteo nella provincia barbaricina era caratterizzata da rapide situazioni localizzate, a causa dell'esondazione di alcuni torrenti sono state chiuse le strade Provinciali 50, in prossimità del ponte Gallè sulla Bitti -Lodè e la strada statale 129 in località cantoniera Manasuddas, sulla Oliena -Galtellì.
Inoltre, la circolazione stradale sia sulla Provinciale 50, in prossimità del ponte Gallè che sulla Statale 129 in località cantoniera Manasuddas è stata ripristinata.
Nella notte i vigili del fuoco sono stati impegnati per allagamenti che hanno interessato abitazioni e scantinati, a Posada, Siniscola, rimozione di alberi abbattuti dal vento, sulla 129 in prossimità di Orosei e sulla provinciale 38 presso l'abitato di Lula.
Il livello delle dighe è continuamente monitorato dagli organi di gestione e controllo e non si registra alcun elemento di criticità. Un'imponente attività elettrica è stata registrata nella zona di Bitti, Onanì e Lodé.

Maltempo in Sardegna: nessuna nave Tirrenia ha lasciato il porto ieri sera Cagliari, passeggeri quasi sequestrati a bordo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Violenti attacchi israeliani su Gaza City, 62 morti. Axios: “È iniziata l’invasione”. Le famiglie degli ostaggi sotto casa di Netanyahu.
- Insediamento Commissione Pari Opportunità: i saluti della presidente Todde.
- L’aeroporto di Tortolì entra nel progetto di rete a corto raggio definita da Enac. L’assessora Barbara Manca: “Provvedimento in linea con la nostra visione di sviluppo dello scalo ogliastrino”,
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Programmazione territoriale, consegnato l’atto aggiuntivo Anglona-Coros: oltre 31 milioni per 23 comuni. L’assessore Meloni: “Costruiamo territori capaci di generare futuro”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.