Press "Enter" to skip to content

Fondo di Sviluppo Urbano Jessica Sardegna: erogati 40 milioni a imprese, enti pubblici ed enti no profit per la realizzazione di interventi di sviluppo e riqualificazione urbana nella Regione.

Cagliari, 13 dicembre 2016 - Banco di Sardegna Spa (BdS), in collaborazione con l’advisor Sinloc Spa, ha reso noto l’avvenuto completo utilizzo della seconda tranche delle risorse messe a disposizione dalla Regione Sardegna con il Fondo di Sviluppo Urbano Jessica Sardegna - lotto 1.

Con l’erogazione di questi ultimi finanziamenti si conclude il programma di investimento del Fondo che ha visto l’erogazione di 40 milioni di euro a imprese, enti pubblici ed enti no profit per la realizzazione di interventi di sviluppo e riqualificazione urbana nella Regione.

I progetti finanziati vanno dalla realizzazione del nuovo Terminal Crociere di Cagliari e di tre nuove reti di distribuzione del Gas, alla consegna di 14 nuovi filobus al CTM di Cagliari, alla progettazione, realizzazione e gestione di un centro di assistenza e riabilitazione per disabili mentali a Selargius (CA), alla ristrutturazione e all'ampliamento del Mercato Civico di Oristano, al restauro di un immobile a scopi turistici nel comune di Borutta (SS), alla riqualificazione del Palazzo Civico del Comune di Alghero e al completamento dell’impianto natatorio dello stesso Comune, alla riqualificazione degli impianti sportivi della città di Sassari.

L’individuazione di queste iniziative si è basata sulla loro sostenibilità economico-finanziaria, unita all’apporto allo sviluppo urbano, al miglioramento dei servizi e delle condizioni di vita dei cittadini sardi.

La realizzazione di questi importanti progetti ha consentito, grazie ad un effetto moltiplicatore pari a 3 volte il Fondo Jessica, di promuovere oltre 115 milioni di euro di investimenti, risultato particolarmente positivo vista la congiuntura economica sfavorevole. In questo contesto, è risultata vincente l’azione sinergica della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e della Regione Autonoma della Sardegna, sia in qualità di promotori del Fondo Jessica sia quali innovatori nelle modalità di utilizzo delle risorse pubbliche.

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »