Press "Enter" to skip to content

Effetto Referendum, le borse brindano alla vittoria del No: apertura con brivido a Piazza Affari ma poi a sorpresa la borsa vira in positivo

Milano, 5 Dic 2016 - Il giorno dopo il referendum in Italia, avvio in profondo rosso per Milano che poi - a sorpresa- vira in territorio positivo e cambia totalmente direzione: il Ftse Mib guadagna lo 0,36%. Anche Mps annulla le perdite dell'apertura di giornata e dopo essere stata sospesa rientra agli scambi andando in positivo con un rialzo dell'1,28%.

Nonostante le attese, sono in chiaro rialzo tutte le borse europee, in particolare Francoforte con un balzo in avanti di due punti percentuali, seguita da Parigi con un punto e mezzo e Londra circa un punto percentuale.

Lo spread, il differenziale tra btp italiano e bund tedesco, è a 171 punti base con un rendimento del nostro decennale al 2%.

Avvio di seduta in rialzo questa mattina per l'euro nei confronti del dollaro, dopo i primi scambi sui mercati valutari internazionali. La moneta unica, infatti, viene scambiata a quota 1,0585 nei confronti del biglietto verde americano, rispetto alla valutazione di 1,0551 fatta segnare alla chiusura indicativa di venerdì scorso a Wall Street.

Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha annullato il viaggio a Bruxelles dove oggi è in programma la riunione dell'Eurogruppo e domani quella dell'Ecofin. È quanto rende noto un portavoce del ministero.

Commentando il risultato del referendum costituzionale e l'annuncio di dimissioni da parte di Matteo Renzi il presidente di turno dell'Ecofin, il ministro slovacco dell'Economia Peter Kazimir, in un tweet ha detto "Troppi suicidi politici in Europa".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »