Cagliari, 28 Nov 2016 - L'Ufficio Statistica e Censimenti del Servizio Innovazione Tecnologica e Sistemi Informatici deve procedere alla formazione di un albo composto da cento rilevatori dal quale attingere per l'assegnazione di incarichi di rilevatore statistico.
L'albo sarà valido per cinque anni dalla data della sua approvazione.
Gli interessati potranno presentare domanda, sull'apposito modulo disponibile presso l'Ufficio Statistica e Censimenti di Via Ampère n.2 o scaricabile sulla apposita sezione dedicata ai Bandi di Gara, Avvisi e Concorsi del portale www.comune.cagliari.it, entro le 12 del 12 dicembre 2016.
Alla domanda, che potrà essere spedita per posta al Protocollo Generale del Comune di Cagliari, Via Crispi n.2, 09124 Cagliari (presso il quale è ammessa anche la consegna a mano) o inviata via PEC all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, andrà allegata la copia di un documento di identità.
I requisiti per partecipare alla formazione della graduatoria, che avrà durata quinquennale, sono contenuti nel bando disponibile suo portale www.comune.cagliari.it.

Comune di Cagliari – Bando per la formazione di un Albo di Rilevatori Statistici
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Celebrato a Buddusò il funerale del carabiniere Sebastiano Marrone: l’arma dei Carabinieri si stringe attorno alla famiglia del giovane militare.
- Aggressione in un hotel di Alghero: tre persone denunciate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Furto aggravato in azienda agricola di Usellus: una persona denunciate dai carabinieri della Stazione di Usellus.
- Legge Statutaria e norme di attuazione dello Statuto. In Commissione Speciale le audizioni delle forze politiche non rappresentate in Consiglio regionale.
- Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: via libera della Giunta ai primi indirizzi operativi. Assessora Motzo: “L’IA al servizio delle persone e delle comunità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
- Tumori del seno, in Sardegna 1600 nuovi casi in un anno. Torna dal 14 al 15 novembre al THotel di Cagliari il convegno Breast Cancer Update.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre










