Cagliari, 25 Nov 2016 - Domani, 25 novembre 2016, alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Pirri in via Santa Maria Goretti 63, si terrà la conferenza pubblica “Dalla parte delle Donne” con moderatrice Rossana Corti e l'Avvocata Susanna Deiana.
A seguire, verrà inaugurata la Mostra Collettiva “Ferite e Futuri” a cura di Rossana Corti con Annalisa Achenza, Emanuela Cau, Francesco Cogoni, Lorella Comi, Rossana Corti, Stefania Lai, Licia Liang, Anna Marchi e Mariarosaria Spina.
L'accesso alla Mostra è totalmente gratuito.
Invece il giorno seguente, 26 novembre alle ore 17.00, presso lo Spazio Eventi al primo piano della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164, si terrà invece la conferenza pubblica “TrasformAzioni contro la violenza nascosta. Donne e Oncologia: Progetto Fattore K-Abbracciamo un Sogno” con coordinatrice Francesca Cardia Direttrice testata Sardegna Medicina, moderatrice Maria Dolores Palmas infermiera DH - Ospedale Oncologico Businco, rappresentanti del gruppo Abbracciamo un Sogno, la psiconcologa Chantal Lussu e l'oncologo Daniele Farci dell'Ospedale Oncologico Businco.
Gli appuntamenti rientrano nel calendario degli eventi “La cultura del rispetto. Cagliari contro la violenza” presentato dal Comune di Cagliari per la ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Cagliari contro la violenza sulle donne: doppia iniziativa alla Mem e alla Bibliteca di Pirri
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente nella notte sulla SP20 nei pressi di San Vito: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test e denunciato per guida in stato di ebbrezza.
- Furto notturno al Trony di San Sperate: rubati numerosi cellulari. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Iglesias.
- Carabinieri della compagnia di Carbonia arrestano un 20enne per possesso di arma clandestina.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.