Cagliari, 21 Nov 2016 - Sono aperti i termini per la presentazione di domande di contributo per l'anno 2016, per la realizzazione di azioni in favore di adulti, anziani, disabili, minori e famiglie, per attività di promozione della salute, attività di sostegno alle persone senza fissa dimora e di contrasto alla povertà.
Le proposte progettuali, per ottenere i contributi, dovranno essere presentata entro le 12 del prossimo 2 dicembre 2016.
Le domande, redatte sul modello allegato all'Avviso, dovranno essere presentate, unitamente alla copia di un documento di identità del legale rappresentante e al progetto delle attività da realizzare, in busta chiusa al Comune di Cagliari, Protocollo Generale, Via Crispi n.2 – 09124 Cagliari. All'esterno della busta andrà indicata la dicitura: Servizio Politiche Sociali e Salute – Avviso Pubblico per la presentazione di “Proposte progettuali in favore di adulti, anziani, disabili, minori e famiglie per attività di promozione della salute, attività di sostegno alle persone senza fissa dimora e di contrasto alla povertà - anno 2016”.
Le istanze potranno essere inviate via PEC all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, mediante il servizio postale, agenzia di recapito, corriere o consegnata a mano. Dovrà, qualunque sia il mezzo prescelto, pervenire entro il termine stabilito. Ogni partecipante potrà presentare una sola domanda di contributo.
Destinatari, requisiti e importi a disposizione, sono indicati nel testo completo dell'Avviso presente nella sezione “Bandi di gara e Avvisi” del portale istituzionale www.comune.cagliari.it

Comune di Cagliari – Azioni in favore di adulti, anziani, disabili, minori e famiglie
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Celebrato a Buddusò il funerale del carabiniere Sebastiano Marrone: l’arma dei Carabinieri si stringe attorno alla famiglia del giovane militare.
- Aggressione in un hotel di Alghero: tre persone denunciate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Furto aggravato in azienda agricola di Usellus: una persona denunciate dai carabinieri della Stazione di Usellus.
- Legge Statutaria e norme di attuazione dello Statuto. In Commissione Speciale le audizioni delle forze politiche non rappresentate in Consiglio regionale.
- Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: via libera della Giunta ai primi indirizzi operativi. Assessora Motzo: “L’IA al servizio delle persone e delle comunità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
- Tumori del seno, in Sardegna 1600 nuovi casi in un anno. Torna dal 14 al 15 novembre al THotel di Cagliari il convegno Breast Cancer Update.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre










