Cagliari, 21 Nov 2016. L’assessore degli Affari generali Gianmario Demuro interviene mercoledì 23 novembre, alle 10.00, a Cagliari, nello spazio Eventi (primo piano) della Mediateca del Mediterraneo (Mem) alla giornata di approfondimento sull’attuazione dell’Agenda Digitale della Sardegna. Con questo appuntamento, che si articola in due sessioni (mattutina e pomeridiana), si conclude il primo ciclo di iniziative organizzato, nell’ambito del progetto “Comunas”, dall’assessorato degli Affari Generali e dall’Anci nei comuni sardi per la diffusione delle competenze digitali nelle pubbliche amministrazioni, tra i cittadini e nel mondo delle imprese.
L’incontro viene aperto dall’intervento del presidente dell’Anci Sardegna Piersandro Scano. Demuro, nella sessione mattutina, si sofferma sui progetti già attuati e in corso di realizzazione nell’ampio quadro dell’Agenda Digitale promossa dalla Giunta guidata da Francesco Pigliaru. In particolare l’attenzione è rivolta alla rete di videsorveglianza, alla banda ultralarga e ai nuovi servizi digitali a favore di cittadini e imprese. Sono inoltre previste le relazioni di dirigenti e funzionari della Regione e dell’Anci su aspetti specifici dell’Agenda Digitale. Nella sessione pomeridiana, dedicata a cittadini e imprese, a partire dalle 14.30, verranno attivate le tessere sanitarie dei partecipanti, per l’utilizzo come Carta nazionale dei servizi, e la Firma digitale. Verranno anche illustrate le modalità per ottenere il “Bonus cultura” di 500 euro, destinato a tutti i giovani nati nel 1998, e le procedure per beneficiare della “Carta del Docente”.
“Comunas”, il 23 novembre a Cagliari l’assessore Demuro traccia primo bilancio attuazione agenda digitale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Incidente stradale sulla SS130 all’altezza di Villaspeciosa: due feriti, ingenti danni ai veicoli. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Il Comandante Provinciale di Cagliari accoglie 36 Carabinieri del 144mo corso di formazione di base appena giunti: “Servite con passione, professionalità e vicinanza al cittadino”.
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
- Arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari presso l’aeroporto cittadino un nigeriano di 34 anni trovato con oltre un chilo di Cocaina ingerita tramite 60 ovuli nello stomaco.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.









