Cagliari, 16 NOv 2016 - Il simulacro di Sant'Efisio e il Municipio di via Roma in copertina e, all'interno, tante, tantissime pagine dedicate alle tradizioni culturali, ai monumenti, alle feste e all'enogastronomia della Sardegna. È la settima edizione dell'Elenco Sì! 2016/2017 di Cagliari, Campidano, Carbonia-Iglesias e provincia.
“Una guida immediata ed efficace delle attività e delle attrazioni del territorio”, ha sottolineato stamattina (mercoledì 16 novembre 2016) l'assessora alle Attività produttive e Turismo Marzia Cillocu durante la presentazione ufficiale. “Ma anche un'occasione che darà modo ai più sbadati di scoprire le nostre tradizioni”, ha aggiunto facendo riferimento anche alla candidatura portata avanti dall'Amministrazione comunale per il riconoscimento Unesco della Festa di Sant'Efisio nel patrimonio immateriale dell'umanità, oltre che alla promozione del territorio in chiave turistica.
Assieme alla rappresentante della Giunta Zedda, anche il presidente di Pagine Sì! Spa, Sauro Pellerucci che lo ha definito “un mezzo d'informazione capace di creare sinergia tra supporto cartaceo e web”. Nel finale Renzo Masala, coordinatore del progetto per Cagliari e provincia, ha definito l'Elenco “non come una semplice rubrica telefonica, ma piuttosto una guida pratica per orientarsi fra i mille servizi, dalla sanità alle località turistiche, fino alle sezioni specialistiche in cui le aziende operanti nel territorio hanno la possibilità di presentare i loro attività”.