Press "Enter" to skip to content

Terremoto in Nuova Zelanda, allerta tsunami su costa est

Wellington, 13 Nov 2016 - Uno tsunami di circa 2 metri si è verificato al largo di South Island. L'allerta è stata diramata dalla Protezione civile neozelandese per tutta la costa orientale dopo il sisma di magnitudo 7.5, secondo fonti locali, anche se l'istituto geologico statunitense ha rilevato la magnitudo a 7.8. La località più vicina è Hanmer Springs, cittadina nella regione di Canterbury. La scossa si è verificata alle 23.02 ora locale, le 12.02 italiane, con ipocentro a 23 chilometri di profondità a 53 chilometri nordest di Amberley e 93 a nord di Christchurch. Non si segnalano vittime, ma è stato evacuato il centro di Wellington.

"Chiunque si trovi in quella zona, si sposti immediatamente verso l'interno", scrive la Protezione civile sul suo account Twitter precisando di avere problemi sul sito e quindi che continuerà a fornire informazioni sui social media. In un primo momento, l'allerta tsunami era stata esclusa. La Protezione civile ha poi diramato su Twitter un nuovo allarme tsunami alla popolazione che vive sulla costa orientale, specialmente nella sua parte centrale sulla South Island, e sull'arcipelago delle Chatham Islands di allontanarsi dal mare per la possibilità di onde di tsunami "dai 3 ai 5 metri di altezza", aggiungendo che la prima onda, che è stata misurata a Kaikoura in circa 2 metri, non è stata necessariamente la più potente.

Migliaia di persone sono state allontanate dal centro della capitale. Lo rivela il sito di Radio New Zealand che cita il municipio. L'invito all'evacuazione immediata è stato diramato per tutte le aree di costa bassa nella parte est della Nuova Zelanda, e soprattutto sulla South Island, oltre che per il centro di Wellington, che è al livello del mare e che sorge sulla punta sud della North Island. Anche a Christchurch, sulla costa Pacifica della South Island, sono state azionate le sirene anti-tsunami.

 

La Protezione civile neozelandese (Cdem) fa sapere che non c'è nessuno ordine di evacuazione per la popolazione della terza città del Paese, Auckland, che sorge sulla punta nord della North Island, ma si avvisano i residenti di tenersi lontani dal mare e dai corsi d'acqua per il pericolo di onde anomale di tsunami. Lo si legge su un tweet dello stesso ministero per la Protezione civile.

La Farnesina raccomanda ai connazionali "la massima prudenza": - tenersi informati sugli sviluppi della situazione sui media; - seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali consultabili sul sito http://www.civildefence.govt.nz/ e all'indirizzo twitter @NZcivildefence inclusi eventuali ordini di evacuazione. Per emergenze contattare ambasciata d'Italia a Wellington al numero +64 (0)274448259".