Cagliari, 9 Nov 2016 - Si celebrerà anche in Sardegna, il prossimo venerdì 11 novembre, la 7° edizione del PMI Day, giornata nazionale della piccola industria.
I Comitati Piccola Industria di Confindustria Sardegna e delle Associazioni Industriali della Sardegna Meridionale, della Sardegna Centrale e del Centro Nord Sardegna hanno infatti aderito alla manifestazione promossa dalla Piccola Industria della Confindustria che coinvolgerà complessivamente circa 40.000 studenti e oltre 950 imprese.
Il Pmi Day, che si inserisce nel più ampio progetto industriamoci e si svolge nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’impresa e della Settimana Europea delle PMI, promosse rispettivamente dalla Confindustria e dalla Commissione Europea, si propone di offrire a studenti ed insegnanti, ma anche a giornalisti ed amministratori locali, l’opportunità di entrare nelle imprese del loro territorio per vedere da vicino l’attività e l’impegno degli imprenditori e delle persone che nelle imprese lavorano per la crescita economica e sociale della collettività.
L’iniziativa si rivolge soprattutto ai giovani, che rappresentano il futuro del nostro paese. Il PMI DAY intende infatti essere per i ragazzi l’occasione di vedere le imprese da una prospettiva più ampia per approfondire la conoscenza delle realtà aziendali e della cultura imprenditoriale.
In Sardegna si svolgeranno tre manifestazioni, a Cagliari, Macomer e Sassari che vedranno il coinvolgimento di circa 30 aziende di tutti i settori merceologici e localizzate in tutto il territorio regionale e diverse centinaia di studenti.
“L’obiettivo, - dice Giovanni Bitti, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Sardegna, promotore dell’iniziativa insieme ai Presidenti dei Comitati territoriali, - è quello di fare conoscere le realtà produttive locali con le loro eccellenze e lanciare un messaggio positivo per i giovani e per il loro futuro. Importante soprattutto ora che sono stati proposti strumenti di sviluppo locale legati anche all’alternanza scuola-lavoro ed alla promozione delle piccole e piccolissime dimensioni, che in Sardegna rappresentano oltre il 95% del tessuto produttivo.”
La piccola impresa è un elemento fondamentale e vitale della nostra economia e Piccola Industria è appunto l’organismo che, all’interno del sistema Confindustria, ha lo scopo di tutelare le imprese di piccole dimensioni, espressione del valore del mercato e della concorrenza, e di promuoverne lo sviluppo insieme a quello economico e sociale del Paese.