Press "Enter" to skip to content

Comune di Cagliari – Appuntamenti alla Mem dal 7 al 13 novembre

Cagliari, 7 Nov 2016 - Programma settimanale, che parte da oggi, 7 Novembre al 13 novembre 2016, delle iniziative culturali della Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari.

Esposizioni: “Cantiere aperto al pubblico #01santateresa: pronti, partenza, via!” - mostra pittorica su carta e su tela “Happy if you like it”, di Aldo Del Bono, a cura di Cesarina Siddi
(visitabile in Accoglienza al piano terra)
- Mostra dedicata a Miguel Hernandez “I poeti non muoiono mai”, a cura dell’associazione Tusitala
(visitabile nello Spazio Narrativa)
- 7° Festival Nues - Fumetti & Cartoni nel Mediterraneo - mostra di Fumetti “Il cielo sopra Cagliari”, a cura di Stefania Costa
(visitabile nello Spazio Mostre al piano primo fino al 21 novembre)

Martedì 8
- Laboratorio “Nati Per Leggere”
(aperto a genitori e bambini dai 0 ai 6 anni dalle 17,30 alle 18,30 presso lo Spazio Ragazzi al piano terra)
- Conferenza “Introduzione allo studio dell'antroposofia”, a cura di Giancarlo Cimino
(aperto a tutti dalle 18,00 alle 19,45 nello Spazio Eventi al piano primo)
- Gruppo di lettura “Libri...amo”
(aperto a tutti dalle 18,00 alle 20,00 presso la Sezione Sardegna al piano primo)
- Torneo di scacchi
(dalle 19,00 alle 20,00 presso lo Spazio Ragazzi e lo Spazio Giovani al piano terra)

Mercoledì 9
- Corso di formazione Comune di Cagliari
(dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 16,30 presso lo Spazio Eventi al piano primo)
- Supporto alla genitorialità: sportello assistenza genitori separati
(aperto a tutti, dalle 18,45 nella Cineteca al piano terra)

Giovedì 10
- Corso di formazione Comune di Cagliari
(dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 16,30 presso lo Spazio Eventi al piano primo)

Festival LEI 2016
- Presentazione del libro: “Con le orecchie del lupo” di Eva Rasano
A seguire:
- Laboratorio creativo per bambini a cura dell'Associazione Bel e Zebù
(su prenotazione per bambini dai 3 ai 6 anni dalle 15,30 nella Cineteca al piano terra)
- Laboratorio di illustrazione e scrittura creativa “Inventiamo una storia” a cura dell'Associazione Bel e Zebù
(su prenotazione per bambini dai 7 agli 11 anni dalle 17,15 nella Cineteca al piano terra)
- Tavola Rotonda “I diritti dei minori migranti. Costruiamo il loro futuro”
(aperto a tutti dalle 18,00 alle 20,00 nello Spazio Eventi al piano primo)

Venerdì 11
- Laboratorio di autonarrazione dedicato ai minori migranti “Confini come orizzonti”
(dalle 9,30 alle 11,30 presso lo Spazio Giovani al piano terra)

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »