Press "Enter" to skip to content

Oggi al festival “Love Sharing” il tema della discriminazione nella favola di Azur e Asmar e a seguire il concerto con L’Armeria dei Briganti insieme a Filippo Martinez, sul palco del Piccolo Auditorium 

Cagliari, 3 Nov 2016 - Giovedì 3 novembre Love Sharing, il festival di teatro e cultura nonviolenta organizzato da Theandric e diretto da Maria Virginia Siriu, riparte dal mattino al Teatro Piccolo Auditorium di piazzetta Dettori, a Cagliari. Alle 10.30 al Piccolo Auditorium la compagnia Theandric porta in scena "La storia di Azur e Asmar". Roberto Pusceddu e Andrea Petrillo sono i protagonisti di una storia avventurosa in una Maghreb medievale, per educare i bambini alla cultura della nonviolenza e trattare con delicatezza il tema della discriminazione. Attraverso filastrocche e indovinelli, la storia di due amici-nemici (uno biondo con gli occhi blu, cristiano, e l'altro bruno con gli occhi scuri, musulmano), cresciuti dalla stessa madre (e nutrice) condurrà i piccoli spettatori (e non solo) in un bel viaggio ricco di pericoli e meraviglie.

Alle 21.00la grande festa in musica degli istrionici L'Armeria dei Briganti. Sette musicisti e un repertorio "originale" travolgente, e divertente. Swing, canzone d'autore, rivisitazioni di vecchi (e splendidi) brani della musica italiana e di alcuni autori della "chanson française" come Sanseverino e Jamait Vian. Sul palco di Love Sharing arrivano con Filippo Martinez, autore-regista, scrittore, pittore, "tragediografo". Il giorno del suo 50° compleanno, quindici anni fa ha proclamato la sua morte "indidascalica" rinunciando alle consuetudini che gli facevano perdere tempo. Oggi insegna Regalità Individuale all'Università di Aristan della quale è anche Rettore. Nel 2007 l'incontro con L'Armeria non era un caso: "Ciclopi siamesi" è la definizione plastica di ciò che avverrà sul palco.

filippo-martinez foto-armeriaI biglietti per gli spettacoli di Love Sharing si possono acquistare a Cagliari presso la biglietteria del Teatro Piccolo Auditorium in p.zza Dettori, a partire da due ore prima dello spettacolo; oppure al Box Office di v.le Regina Margherita, 43 a Cagliari - tel. 070/657428 - info@boxofficesardegna.it e alla biglietteria di Theandric presso la sede organizzativa in via S. M. Goretti n. 2, Pirri - Tel. 0702040717. Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 13.00/ 16.00 – 17.00 - contact@theandric.org.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »