Press "Enter" to skip to content

Alta Corte di Londra sulla Brexit: su processo di uscita deve votare il Parlamento

Londra, 3 Nov 2016 - L'Alta Corte di Londra ha stabilito che il Parlamento britannico debba esprimersi sull'avvio o meno della procedura di uscita dalla Unione Europea. Questo significa che il governo del premier Theresa May non potrà presentare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona, che avvia il divorzio di un Paese, senza il 'via libera' del Parlamento. La Corte ha accolto la richiesta di un gruppo di attivisti pro-Ue.

Il governo britannico si è detto deluso dalla decisione dell'Alta Corte. "Il governo è deluso. Il Paese ha votato per lasciare l'Ue in un referendum consentito da leggi del Parlamento. Il governo è determinato a rispettare il risultato del referendum", ha dichiarato il ministro del Commercio, Liam Fox. "Questa sentenza solleva un'importante e complessa questione di diritto ed è giusto che la consideriamo con prudenza prima di decidere come procedere", ha aggiunto.

La sterlina si è rafforzata dopo la decisione dell'Alta Corte britannicay. La valuta britannica si è rafforzata fino a 1,2449 dollari da un minimo nella mattinata di 1,2324 dollari e ora è scambiata a 1,2425. La sterlina è inoltre scambiata a 0,8927 per un euro da 0,9019.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »