Cagliari, 2 Nov 2016 - Sono pubblicati due distinti bandi pubblici per l'assegnazione delle concessioni temporanee, per il triennio 2016 – 2017 – 2018, del suolo pubblico nel corso Vittorio Emanuele II e in piazza Del Carmine, per la manifestazione tematica denominata “Mercatino di Natale”. In entrambi i casi, gli interessati devono presentare domanda entro lunedì 14 novembre 2016.
Per l'esposizione e la vendita di prodotti merceologici legati alle festività di Natale nel corso Vittorio Emanuele II, sono ammessi a a partecipare i commercianti i seguenti soggetti:
- commercianti operanti su area privata, tramite le proprie associazioni di categoria;
- i raggruppamenti tra i commercianti di cui al punto 1, rappresentativi degli operatori commerciali in esercizio nell’area di svolgimento del mercatino di Natale e/o nelle aree/quartieri limitrofi, purché già costituiti al momento della pubblicazione del bando.
Per l'assegnazione delle concessioni in piazza Del Carmine possono invece partecipare al bando: gli operatori di commercio su area pubblica titolari di autorizzazione di tipologia A o B, riuniti in cooperativa, associazione o consorzio, legittimamente costituiti da almeno un anno (risultante da atto con data certa); i raggruppamenti temporanei tra i soggetti di cui al punto 1 costituiti da almeno un anno. In tal caso, il soggetto eletto mandatario dovrà presentare il mandato collettivo speciale con rappresentanza, dal quale risulti la delega dei soggetti mandanti in nome delle quali il mandatario esprimerà la volontà di partecipare al bando.
Non saranno ammessi coloro che abbiano debiti pendenti con l'Amministrazione comunale, in particolare per mancato pagamento della Cosap. La prescrizione si estende anche ai singoli operatori.
I dettagli dei due bandi e la relativa modulistica per fare domanda di partecipazione, sono disponibili nei link più sotto riportati.

Comune di Cagliari – Mercatini di Natale: pubblicati i bandi per l’assegnazione suolo pubblico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.
- Aree di crisi industriale complessa: firmato l’accordo per la mobilità in deroga per l’anno 2025.
- Giornata internazionale dell’infermiere, Bartolazzi: “ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria”.
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un marocchino di 29 anni con precedenti di polizia per rapina impropria, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e altresì deferito in stato di libertà per l’ipotesi di reato di ricettazione.
- Il criminale di guerra Putin cerca in tutti i modi di manipolare l’informazione del mondo cercando di veicolare solo la sua visione della guerra. Infatti secondo Isw in Ucraina, il dittatore russo cerca manipolare negoziati sul cessate il fuoco.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trasporto in cabina di pet, Aeroitalia nel gruppo di lavoro di Enac. Intrieri: “Il benessere degli animali a bordo un diritto, non un privilegio”.
- La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo. Al centro dell’incontro aspetti clinici, di etica e di organizzazione.
- “Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu.
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.