Press "Enter" to skip to content

A Sassari denunciata in stato di libertà una signora per danneggiamento aggravato e continuato dagli agenti della Squadra Mobile

Sassari, 31 Ott 2016 - Nei giorni scorsi, a conclusione di un’attività indagine, gli agenti della Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà l’autrice di una serie di danneggiamenti aggravati ai danni di un’autovettura lasciata in sosta sulla pubblica via dal proprietario. In questo caso, tuttavia, gli investigatori non si sono trovati di fronte ai soliti atti vandalici riconducibili alla microcriminalità giovanile. Infatti, l’autrice del reato è stata individuata in un’anziana signora sassarese.

L’insolita indagine ha preso avvio dalla denuncia presentata dal proprietario dell’auto, il quale aveva constatato numerosi graffi sul proprio veicolo ed aveva capito che i danni venivano arrecati nei momenti in cui la macchina si trovava in sosta sotto la propria abitazione. Per tale ragione, il danneggiato ha deciso di installare una telecamera nascosta attraverso la quale tenere sotto controllo il proprio veicolo. In questo modo sono state registrate le numerose incursioni dell’autrice del reato, la quale è stata identificata in un’anziana vicina di casa della persona offesa che, a più riprese, ha rigato la carrozzeria dell’auto, in tutte le sue parti, vetri compresi.

 

La maggior parte dei danni sono stati arrecati tramite un grosso coltello da cucina, generalmente durante le prime ore del mattino. E in un caso la signora, evidentemente animata da un forte risentimento personale, ha anche colpito il veicolo con una scopa. Ma grazie alle immagini registrate, il poliziotti della Mobile sono riusciti ad identificare compiutamente l’anziana autrice del reato ed a risalire anche al movente della sua reiterata condotta. È, infatti, è emerso che la vittima e l’autrice del reato si conoscevano da lungo tempo e che quest’ultima ha commesso la lunga serie di danneggiamenti a causa del forte risentimento nei confronti del proprietario dell’auto al quale non aveva perdonato di non averle partecipato il proprio matrimonio nonostante la loro conoscenza di vecchia data.

Pertanto, l’anziana signora è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria per rispondere del reato di danneggiamento aggravato e continuato.