Cagliari, 28 Ott 2016 – Arrivano dalla Regione le risorse per tenere aperto il Convitto di Sorgono. Su proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione Claudia Firino, la Giunta ha deciso di stanziare un contributo straordinario di 150mila euro per sostenere il funzionamento del servizio fornito dall’Istituto superiore.
"Abbiamo seguito il caso sin dal giorno in cui il Miur non ha concesso la deroga per tenere l’istituto funzionante - ha dichiarato Firino - e oggi arriviamo a una buona soluzione che scongiura la chiusura del Convitto. Trattandosi di un problema di organico ho scritto più volte al Ministero per rappresentare il disagio creato e individuare una soluzione condivisa”. Parallelamente l’assessora ha più volte incontrato i sindaci, i rappresentanti dell’Autonomia scolastica, l’Ufficio scolastico regionale, gli studenti e le famiglie. “Oggi siamo arrivati alla soluzione del problema - ha proseguito Firino - grazie all’intervento economico da parte della Regione, ma l'impegno dovrà essere condiviso da tutti gli enti interessati. Il basso numero degli iscritti non è infatti una novità di oggi, ma un problema che si trascina da cinque anni. É necessario un lavoro costante e immediato sul territorio per rendere la scuola e la struttura annessa attrattive e innovative".
Il Convitto, l’unico per la provincia di Nuoro e del territorio della Barbagia - Mandrolisai, era stato ritenuto da chiudere perché, a fronte di un numero minimo di 40 convittori previsti per legge, la scuola era arrivata a 34 iscrizioni portando il Miur a decidere di non assegnare il personale necessario a garantirne il funzionamento.
Convitto di sorgono: dalla Giunta Sardegna le risorse per tenere aperto l’istituto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.