Cagliari, 28 Ott 2016 – Arrivano dalla Regione le risorse per tenere aperto il Convitto di Sorgono. Su proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione Claudia Firino, la Giunta ha deciso di stanziare un contributo straordinario di 150mila euro per sostenere il funzionamento del servizio fornito dall’Istituto superiore.
"Abbiamo seguito il caso sin dal giorno in cui il Miur non ha concesso la deroga per tenere l’istituto funzionante - ha dichiarato Firino - e oggi arriviamo a una buona soluzione che scongiura la chiusura del Convitto. Trattandosi di un problema di organico ho scritto più volte al Ministero per rappresentare il disagio creato e individuare una soluzione condivisa”. Parallelamente l’assessora ha più volte incontrato i sindaci, i rappresentanti dell’Autonomia scolastica, l’Ufficio scolastico regionale, gli studenti e le famiglie. “Oggi siamo arrivati alla soluzione del problema - ha proseguito Firino - grazie all’intervento economico da parte della Regione, ma l'impegno dovrà essere condiviso da tutti gli enti interessati. Il basso numero degli iscritti non è infatti una novità di oggi, ma un problema che si trascina da cinque anni. É necessario un lavoro costante e immediato sul territorio per rendere la scuola e la struttura annessa attrattive e innovative".
Il Convitto, l’unico per la provincia di Nuoro e del territorio della Barbagia - Mandrolisai, era stato ritenuto da chiudere perché, a fronte di un numero minimo di 40 convittori previsti per legge, la scuola era arrivata a 34 iscrizioni portando il Miur a decidere di non assegnare il personale necessario a garantirne il funzionamento.
Convitto di sorgono: dalla Giunta Sardegna le risorse per tenere aperto l’istituto
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.









