Cagliari, 27 Ott 2016 - “Il congresso Fasi sarà un’occasione per incontrare i rappresentanti degli emigrati sardi che portano nel mondo la Sardegna. Ci saranno tutti i componenti della Consulta dell’emigrazione, confrontandoci con loro potremo avere una panoramica esauriente su tutte le iniziative che i Circoli dei sardi realizzano in Italia e in tutto il mondo”. Lo ha detto l’assessora del Lavoro Virginia Mura, intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del sesto congresso della Fasi, in programma all’Hotel Setar di Quartu Sant’Elena da domani a domenica 30 ottobre.
“Questa Giunta – ha aggiunto Mura - ha modificato i parametri che regolano i contributi che la Regione eroga alle organizzazioni degli emigrati sardi. Abbiamo messo al centro la qualità delle iniziative che sosteniamo, la progettualità e la capacità di attrarre altre fonti di finanziamento. Ci deve essere una stretta corrispondenza tra quanto parte dalla nostra terra e quanto ritorna, non necessariamente in termini economici e commerciali, ma soprattutto culturali. La Giunta – ha concluso la titolare del Lavoro - dà molta importanza agli emigrati sardi: vogliamo che siano sempre più un punto di riferimento non solo per chi lascia la Sardegna o chi, da fuori, la vuole conoscere meglio, ma anche per le nostre imprese che vogliono aprirsi a nuovi mercati con i loro prodotti d’eccellenza”.