La nave Bourbon Argos di Medici senza Frontiere sta rientrando in Italia con 25 cadaveri recuperati da un gommone carico di persone a 26 miglia dalle coste libiche, dove giacevano immersi in un mix di acqua e carburante. Lo rende noto la stessa organizzazione. L'arrivo della nave è previsto domani alle 11 a Reggio Calabria.
Medici Senza Frontiere ha soccorso anche 107 superstiti dallo stesso barcone e altre 139 persone da un altro vicino.
"Arrivati al primo gommone abbiamo preso a bordo i 107 sopravvissuti, ma non abbiamo potuto recuperare quelli che pensavamo essere 11 cadaveri perché nel frattempo siamo stati chiamati per un altro soccorso urgente nelle vicinanze" racconta Michele Telaro, capo progetto di Msf a bordo della Bourbon Argos. "Dopo aver soccorso le 139 persone del secondo gommone, siamo tornati al primo e abbiamo scoperto che i corpi sul fondo erano 25, probabilmente vittime di asfissia, sommersi da uno strato di benzina e acqua di mare. Ci sono volute tre ore per recuperare 11 cadaveri, perché il mix acqua e carburante è talmente forte che non potevamo restare sul gommone troppo a lungo. E' stato orribile".
Tra le persone soccorse, 23 hanno avuto bisogno di cure mediche per le ustioni da benzina. Per sette pazienti è stata necessaria un'evacuazione medica e due di loro erano feriti in modo così grave da richiedere l'intervento dell'elicottero, per un trattamento d'urgenza in Italia. La vita di una giovane donna è stata salvata grazie al team medico a bordo, che l'ha intubata e stabilizzata in attesa dell'evacuazione.
"Il 2016 sarà probabilmente dichiarato l'anno più nefasto per le morti nel Mediterraneo Centrale. Quante tragedie come questa serviranno prima che i leader dell'Ue cambino le loro priorita' malriposte sulla deterrenza e forniscano alternative sicure alla traversata in mare?" ha commentato Stefano Argenziano, responsabile per le operazioni sulla migrazione di Msf.
Nel 2016, 327.800 persone sono arrivate in Europa via mare e 3.740 hanno perso la vita durante la traversata, secondo i dati dell'Unhcr.

Migranti, 25 cadaveri in un gommone, Medici Senza Frontiere: “Cimitero senza fine”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- (title)
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di San Vito un 57enne di San Vito per il reato di rapina, commesso a San Vito nel luglio del 2012 ed ora deve scontare la pendi due anni agli arresti domiciliari.
- Arrestato un tunisino di 31 anni, dai Carabinieri della Compagnia di Villacidro, delle Stazioni di S. Gavino Monreale e quella di Sardara per maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie anche lei connazionale.
- Visita ieri alla Stazione dei Carabinieri di Sarroch per i Bambini della Scuola dell’Infanzia
- La Giustizia anche se lenta arriva sempre in fondo ai punire i crimini. Omicidio Piersanti Mattarella, quel guanto sparito: arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- L’inviato del criminale di guerra russo, Putin, Dmitriev afferma di essere vicini a una soluzione diplomatica. L’incontro Putin-Trump non è stato cancellato ma sospeso. E Zelensky, secondo lui, pronto a riconoscere i territori occupato alla russia.
- Catania, calci e pugni alla moglie malata. Arrestato l’uomo per lesioni personali gravi.
- Trump contro Mosca, sanzioni ai big del petrolio. Consiglio UE, in ordine sparso sugli asset russi. Nel mirino della Casa Bianca i colossi Rosneft e Lukoil. Zelensky: “Tregua sulla linea del fronte, un buon compromesso”.
- Salta l’incontro Trump-Putin, Lavrov: “Niente tregua”. Bombe russe nella notte su Kiev e altre città. Nessun vertice “a breve” fra Trump e Putin né fra Rubio e Lavrov, per il Cremlino una tregua non risolve le cause della guerra.
- Pressing Usa su Israele, Hamas consegna un altro corpo. Il criminale di guerra Netanyahu invece del cibo lancia 153 tonnellate di bombe in un giorno su Gaza, ancora decine di morti.










