Cagliari, 20 Ott 2016 - Numerose sono state le lotte delle associazioni studentesche per ampliare le misure di diritto allo studio e la platea di studenti che ne possano usufruire – ultime in ordine temporale quelle che hanno portato al raggiungimento del 100% di idonei beneficiari di borsa di studio – ma altrettanto numerosi sono ancora i problemi presenti nel nostro Ateneo e sui quali è necessario che l’Ersu e la Regione intervengano.
Secondo i dati raccolti dalla nostra associazione, circa 13000 sono a Cagliari gli studenti fuori sede, dei quali il 10% richiede un posto alloggio: quest'anno esattamente 1293 studenti hanno fatto richiesta per un posto alloggio, 1093 dei quali sono entrati in graduatoria come idonei poiché possiedono i requisiti per ottenere il servizio.
Di questa platea 810 sono risultati beneficiari di posto alloggio, ma solo 680 avranno effettivamente un posto nelle case dello studente, gli altri vedranno questo loro diritto convertito dall’Ersu in un contributo alloggio.
Quindi anche quest’anno emergono le problematiche dell’Ateneo cagliaritano che riguarda principalmente la mancanza di un adeguato numero di posti alloggio, atto a garantire il domicilio a tutti i fuori sede che ne abbiano diritto.