Cagliari, 20 Ott 2016. “La Regione, grazie ai progetti che vengono attuati nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, sostiene lo sviluppo dei comuni e, con l'ausilio delle nuove tecnologie, vuole progressivamente migliorare servizi fondamentali per i cittadini”.
Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Gianmario Demuro nel suo intervento al seminario “La città metropolitana di Cagliari. Governance di un territorio complesso” che si è svolto nell'aula magna della Facoltà di Architettura.
L'esponente della Giunta Pigliaru ha richiamato lo Statuto della Città Metropolitana di Cagliari che valorizza il ruolo delle nuove tecnologie ai fini della crescita dei 17 comuni che fanno parte del nuovo ente territoriale.
“La Giunta -ha dichiarato l'assessore degli Affari Generali- punta sulla digitalizzazione di servizi e procedimenti per migliorare il rapporto con cittadini e imprese. Utilizziamo strumenti davvero innovativi e in linea con le mutate esigenze dei territori. Mi riferisco al fascicolo sanitario elettronico, allo Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, ai progetti già attuati per rendere più spediti, attraverso l'informatizzazione, i servizi offerti dagli uffici giudiziari. Senza trascurare il piano per con il quale stiamo realizzando le infrastrutture per una capillare diffusione della banda ultralarga".
Demuro, nel ribadire l'importanza della riforma degli enti locali, voluta dalla Giunta Pigliaru e approvata dal Consiglio regionale all'inizio del 2016, ha sottolineato che "le nuove forme istituzionali, con il necessario supporto degli strumenti digitali, possono garantire non solo un miglioramento della qualità amministrativa, ma anche delineare scenari urbani più moderni nel solco delle migliori esperienze europee".
Demuro interviene a incontro su scenari città metropolitana di Cagliari, progetti agenda digitale sostengono sviluppo dei comuni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Gaia Costa, uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo dall’omicida tedesca già scappata in Germani e moglie dell’Ad della compagnia aerea tedesca, il lavoro come baby sitter il gruppo folk: lutto cittadino.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Sesta Commissione, pareri su piano emigrazione, programma per lo sport e rimodulazione posti letto ortopedia in Ogliastra.
- Artigianato: presentato bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese.
- Oggi in Commissione Sanità del Consiglio regionale della Sardegna via libera alla proposta di legge sul fine vita.