Cagliari, 20 Ott 2016. “La Regione, grazie ai progetti che vengono attuati nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, sostiene lo sviluppo dei comuni e, con l'ausilio delle nuove tecnologie, vuole progressivamente migliorare servizi fondamentali per i cittadini”.
Lo ha detto l'assessore degli Affari Generali Gianmario Demuro nel suo intervento al seminario “La città metropolitana di Cagliari. Governance di un territorio complesso” che si è svolto nell'aula magna della Facoltà di Architettura.
L'esponente della Giunta Pigliaru ha richiamato lo Statuto della Città Metropolitana di Cagliari che valorizza il ruolo delle nuove tecnologie ai fini della crescita dei 17 comuni che fanno parte del nuovo ente territoriale.
“La Giunta -ha dichiarato l'assessore degli Affari Generali- punta sulla digitalizzazione di servizi e procedimenti per migliorare il rapporto con cittadini e imprese. Utilizziamo strumenti davvero innovativi e in linea con le mutate esigenze dei territori. Mi riferisco al fascicolo sanitario elettronico, allo Sportello unico per le attività produttive e l'edilizia, ai progetti già attuati per rendere più spediti, attraverso l'informatizzazione, i servizi offerti dagli uffici giudiziari. Senza trascurare il piano per con il quale stiamo realizzando le infrastrutture per una capillare diffusione della banda ultralarga".
Demuro, nel ribadire l'importanza della riforma degli enti locali, voluta dalla Giunta Pigliaru e approvata dal Consiglio regionale all'inizio del 2016, ha sottolineato che "le nuove forme istituzionali, con il necessario supporto degli strumenti digitali, possono garantire non solo un miglioramento della qualità amministrativa, ma anche delineare scenari urbani più moderni nel solco delle migliori esperienze europee".
Demuro interviene a incontro su scenari città metropolitana di Cagliari, progetti agenda digitale sostengono sviluppo dei comuni
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Silvia Amelia Pirarba è il nuovo direttore dell’Area Dipendenze Patologiche della Asl Ogliastra.
- Due uomini di Muravera danneggiano il portone della Caserma dei Carabinieri del paese del Sud Sardegna: individuati e denunciati per danneggiamento aggravato e porto ingiustificato di oggetti atti a offendere dai Carabinieri della compagnia di San Vito,
- Giovane di Carbonia già agli arresti domiciliari arrestato dai Carabinieri della compagnia della cittadina del Sud Sardegna per evasione dagli arresti domiciliari.
- Via libera dei 27 Paesi Ue alle nuove sanzioni per Mosca sperando che questa volta siano veramente forti. Non si capisce perché non vengano colpiti durante gli interessi, e personali, del criminale di guerra Putin.
- Zelensky chiama ma il pavido criminale di guerra russo si nasconde: “Ha paura di parlare con me”. Trump: “In Turchia ci sarà Rubio”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Edilizia e urbanistica, approvato in IV Commissione l’articolato del Disegno di legge n. 83.
- Programmazione territoriale nella terra dei fenici: oltre 9 milioni per un percorso culturale e servizi sociali l’assessore meloni: “progetto allargato e chiuso in tempi celeri”.
- Comune di Cagliari e organizzazioni sindacali a confronto sul servizio di refezione scolastica.
- Bilancio 2024 Abbanoa, la presidente Todde: “Risultati positivi e visione rinnovata, avanti nella difesa dell’acqua pubblica”.
- Consiglio regionale: martedì 27 maggio in aula ritorna dopo alcuni anni il Question time.