Cagliari, 19 Ott 216 - Prosegue in diverse zone cittadine l'opera di bonifica delle aree a rischio degrado. Nelle ultime settimane sono state completate le pulizie nelle pertinenze pubbliche di via Campeda, via Jenner, in prossimità delle case parcheggio di via Peretti, di via Dei Valenzani e nel piazzale del Lungomare Poetto in prossimità del Capolinea Ctm.
Dopo i sopralluoghi, le verifiche tecnico-ambientali e le analisi dei rifiuti, 31 lavoratori, fra operai e muratori, con il coordinamento di un ingegnere e tre geometri incaricati dal Comune, stanno restituendo un aspetto decoroso, condizioni di sicurezza e igiene a quelle aree del territorio cittadino trasformate in discariche illecite. E, attraverso la selezione delle diverse tipologie, i rifiuti abbandonati sono stati rimossi e destinati agli impianti di smaltimento.
Interventi anche nell'area sterrata, e in quella pavimentata, destinata ai parcheggi di Marina Piccola (già interessata lo scorso mese di maggio). In programma lavori di bonifica e riqualificazione ambientale nel quartiere Sant'Elia.

Comune di Cagliari – Completati gli interventi nelle vie Campeda, Jenner, Dei Valenzani e nel piazzale del Lungomare Poetto in prossimità del Capolinea Ctm.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Controlli straordinari nella notte da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato un senegalese per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, un cagliaritano per rapina impropria e un pregiudicato deferito per evasione dagli arresti domiciliari.
- Putin propone ripresa negoziati per giovedì a Istanbul: “Determinati ad eliminare radici conflitto”. Ma nel frattempo bombarda massicciamente la capitale ucraina.
- Gdf Sassari: dipendente di un comune sassarese accusata di peculato. Sequestrati beni per 360.000 euro.
- Cs demanio, l’assessore Spanedda: “subito il trasferimento dei beni non più utili allo stato, la regione è pronta a valorizzarli”.
- Pasqua e ponti festivi primavera 2025: agenti della Polizia Stradale di Cagliari. Denunciate 2 persone per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e 16 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. E infine fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano del capoluogo sardo.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Asl 8 Cagliari – Ospedale di Isili: in arrivo una Tac di ultima generazione finanziata con i fondi del Pnrr.
- Asl Sassari – “Dialogo e ascolto per creare spirito di comunità e di sistema”.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.