Cagliari, 19 Ott 216 - Prosegue in diverse zone cittadine l'opera di bonifica delle aree a rischio degrado. Nelle ultime settimane sono state completate le pulizie nelle pertinenze pubbliche di via Campeda, via Jenner, in prossimità delle case parcheggio di via Peretti, di via Dei Valenzani e nel piazzale del Lungomare Poetto in prossimità del Capolinea Ctm.
Dopo i sopralluoghi, le verifiche tecnico-ambientali e le analisi dei rifiuti, 31 lavoratori, fra operai e muratori, con il coordinamento di un ingegnere e tre geometri incaricati dal Comune, stanno restituendo un aspetto decoroso, condizioni di sicurezza e igiene a quelle aree del territorio cittadino trasformate in discariche illecite. E, attraverso la selezione delle diverse tipologie, i rifiuti abbandonati sono stati rimossi e destinati agli impianti di smaltimento.
Interventi anche nell'area sterrata, e in quella pavimentata, destinata ai parcheggi di Marina Piccola (già interessata lo scorso mese di maggio). In programma lavori di bonifica e riqualificazione ambientale nel quartiere Sant'Elia.

Comune di Cagliari – Completati gli interventi nelle vie Campeda, Jenner, Dei Valenzani e nel piazzale del Lungomare Poetto in prossimità del Capolinea Ctm.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team Tdm in partenza per il “Mongol Rally 2025”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.