Press "Enter" to skip to content

Industria, vicenda Vesuvius, Piras: chiusura scelta inaccettabile

Roma, 18 Ott 2016 – “Ci opporremo in tutti i modi alla chiusura degli impianti della Vesuvius. La scelta della multinazionale di delocalizzare gli stabilimenti nell’est europeo e di continuare a vendere il prodotto in Italia non è accettabile”. È quanto ha detto l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, durante l’incontro convocato a Roma, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, per esaminare la vicenda che riguarda gli impianti di Macchiareddu, ad Assemini, e di Avezzano. I rappresentanti dell’azienda hanno confermato l’intenzione di andare via dall’Italia e di trasferire la produzione altrove mettendo in mobilità il personale attualmente occupato nello stabilimento sardo e in quello abruzzese. L’esponente della Giunta Pigliaru, condividendo le preoccupazioni dei lavoratori e dei sindacati, ha dichiarato che la Regione è disponibile a un confronto a tutto campo purché ci sia un ripensamento da parte della Vesuvius.

“La situazione è delicata ma lavoriamo perché si possa aprire uno spiraglio avviando una trattativa che consenta di evitare lo smantellamento del sito produttivo e il mantenimento dei posti di lavoro. La vicenda – ha concluso l’assessore Piras – è ancora più complessa perché l’azienda si oppone a un intervento di reindustrializzazione per far sì che ad Assemini si continui a realizzare la stessa tipologia di prodotto”.