Cagliari, 13 Ott 2016 – Questa mattina il Prefetto di Cagliari Dr.ssa Giuliana Perrotta ha presieduto una riunione finalizzata ad individuare, su richiesta del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Dr, Francesco Feliziani, più incisivi interventi volti a favorire percorsi formativi indirizzati ai soggetti minorenni stranieri, per promuovere più compiuti processi di integrazione dei giovani migranti giunti in questa Provincia.
Hanno partecipato all’incontro il Presidente del Tribunale dei Minorenni Marinella Polo, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Francesco Feliziani, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cagliari ed una rappresentanza di Comuni dove è presente il maggior numero di migranti: l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari Ferdinando Secchi, il Sindaco di Pula Carla Medau, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Villanovaforru Alessia Muscas, l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fluminimaggiore Giampietro Carrogu, e dei Dirigenti dei Servizi Sociali di Portoscuso.
Il Prefetto di Cagliari, nel suo intervento introduttivo, ha evidenziato come la collaborazione tra le Istituzioni Scolastiche e gli Enti Locali costituisca un fattore indispensabile nella promozione di adeguati processi di integrazione, in particolare dei minori stranieri non accompagnati, presenti, a seguito degli ultimi sbarchi, in numero di circa 500 unità in diverse strutture della Provincia.
In merito, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato che, a seguito dell’avvio dell’anno scolastico, si è resa disponibile un’aliquota di docenti che possono essere utilmente impegnati in percorsi di formazione nei Centri Permanenti di Istruzione per Adulti.
Con i rappresentanti degli Enti Locali presenti, pertanto, è stata svolta una ricognizione sulle iniziative già in atto, concordando sulle attività formative che potranno essere, d’intesa anche con gli Enti Gestori, avviate nei prossimi giorni una volta acquisiti tutti gli elementi conoscitivi necessari alla formazione delle classi