Cagliari, 8 Ott 2016 - Al termine dell’attività investigativa gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Cagliari e della Stazione Navale – Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari, sono riusciti ad identificare tra un uomo i 1255 migranti soccorsi a mare e giunti a Cagliari a bordo della nave spagnola “Rio Segura” e sbarcati nel Porto di Cagliari in questi giorni, che avrebbe condotto uno dei natanti che hanno trasportato alcuni migranti al largo della Libia.
Tale attività è stata attuata all’atto dello sbarco dei migranti soccorsi in distinte operazioni coordinate dalla centrale operativa di Roma.
Al termine dell’attività investigativa sono state raccolte importanti dichiarazioni che hanno portato ad acquisire una serie di elementi probatori utili per l’esecuzione del fermo nei confronti di Soko Lamin K. Di 31 anni del Gambia, resosi responsabile del reato favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Lo straniero è stato accompagnato presso la casa circondariale di Uta.
Nell’ambito delle stesse attività sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria altri due minorenni, un 15enne e un 17enne del Senegal.
A seguito dei recenti sbarchi avvenuti nelle coste sarde, ed in particolare nel territorio di Teulada, sono stati tratti in arresto due algerini i quali, nonostante destinatari di un precedente provvedimento di espulsione hanno fatto rientro sul territorio nazionale.
Si tratta di Sedrati Anis, 24enne, algerino che era stato soccorso il 2 ottobre scorso con altri migranti della stessa nazionalità nelle acque territoriali a bordo di un barchino rintracciato a 1, 5 miglia marine da Cala Piombo, nel territorio di Teulada e Dakich Ahmed che, unitamente ad altri 15 connazionali, ha fatto parte dello sbarco verificatosi all’interno del poligono militare di Teulada il 6 ottobre.
I due cittadini algerini erano stati espulsi dal territorio nazionale rispettivamente in data 13 giugno su provvedimento del Prefetto dell’Aquila e in data 8 settembre scorso su analogo provvedimento del Prefetto di Cagliari.