Cagliari, 7 ottobre 2016 - La Giunta regionale, riunita questo pomeriggio a Villa Devoto, sotto la presidenza di Francesco Pigliaru, su proposta dell’assessore degli Enti Locali Cristiano Erriu ha nominato il nuovo Commissario straordinario della Provincia di Nuoro, con funzioni estese alla cessata Provincia dell’Ogliastra. Maria Cristina Madeddu, dirigente statale, prenderà il posto lasciato vacante da Alessandra Pistis, che ha rassegnato le dimissioni per incompatibilità con un nuovo incarico professionale. Il decreto di nomina è stato firmato dal presidente Pigliaru.
Lavori Pubblici - Approvata, su proposta dell’assessore dei lavori pubblici Paolo Maninchedda, la modifica della tipologia dell’intervento del Comune di Serramanna per il recupero delle due case padronali Cadoni-Arcais e Vargiu destinata, a seguito della decisione della Giunta, a creare servizi residenziali del territorio vasto dell’Unione dei comuni “Terre del Campidano” a favore di soggetti socialmente deboli. Via libera anche alle varianti al Pai dei comuni di Oliena, Furtei e Ulassai che avevano proposte le modifiche al piano idrogeologico.
Sanità - Non sarà promosso alcun contenzioso innanzi alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione in materia di omologazione dei Regolamenti comunali di polizia mortuaria. La delibera proposta dall’assessore Luigi Arru conferma non essere competenza della Regione e, prendendo atto di quanto rappresentato dal Ministero, considera avvenuta la soppressione del controllo sui Regolamenti comunali di polizia mortuaria, la cui efficacia deriverà dal perfezionarsi della pubblicazione nell’albo pretorio. Al momento della pubblicazione, il Regolamento verrà inviato al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione della ASL territorialmente competente.