Cagliari, 28 Sett 2016 - Il presidente Francesco Pigliaru, con l’assessore dell’industria Maria Grazia Piras ha ricevuto, questa mattina a Villa Devoto, l’ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario dell'Uruguay in Italia Gastón Alfonso Lasarte Burghi accompagnato dal console Onorario dell'Uruguay a Cagliari Martino Contu e dal presidente di Confagricoltura Cagliari, Luca Sanna.
Porta di ingresso verso il mercato dell’America del Sud, l’Uruguay è l’unico paese latino americano ad avere un consolato in Sardegna, attivo fin dal 1840. Il paese infatti ha accolto tra la sua popolazione un enorme numero di emigrati italiani, tra cui molti sardi.
“L’America Latina può offrire grandi possibilità all’agroalimentare sardo, specie per quei prodotti sui quali è stato verificato che esiste già un mercato potenziale, come il pecorino o il pane carasau” ha detto il presidente Pigliaru.
“Come spesso ripeto - ha detto Pigliaru - la Sardegna ha bisogno di avere mercati di sbocco ulteriori rispetto ai tradizionali. E il Sud America può essere una grande occasione. Noi ci impegniamo a studiare le modalità attraverso cui aprire dei canali commerciali: serve assistenza tecnica, ma servono soprattutto imprenditori coraggiosi e interessati, o reti di imprese capaci ad esportare un pacchetto di più prodotti” ha concluso Pigliaru.
L’assessore Piras – conclude la nota della presidenza della Regione - ha ribadito le opportunità offerte dal Piano triennale per l’industrializzazione, già pienamente operativo, ed ha sottolineato come alcuni manufatti industriali prodotti in Sardegna potrebbero rivelarsi interessanti per prossime negoziazioni commerciali. Forte l'interesse degli ospiti, con i quali proseguirà l'interlocuzione. Red