Cagliari, 27 Sett 2016 - Sono terminati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria nella piscina comunale di via Degli Sport. Pertanto, tutte le attività sono ripartite regolarmente.
Nella piscina di Terramaini sono ultimati gli interventi di manutenzione straordinaria, ma quelli più complessi (sostituzione delle tubature idriche di adduzione alle vasche, del collettore e del boiler da 4mila litri), sono ancora in esecuzione e temporaneamente non ne consentono la riapertura.
Con il supporto dei tecnici incaricati, è stato tuttavia calcolato che tutte le lavorazioni saranno verosimilmente portate a termine entro la seconda settimana di ottobre. Appena possibile sarà consentito l'ingresso alle segreterie e comunicata la data di ripresa dell'attività della

Comune di Cagliari – Riaperta la piscina comunale di via Degli Sport
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
- Lingua blu, nessun allarme in Sardegna. Bartolazzi: “situazione pienamente sotto controllo, la campagna vaccinale funziona”.
- Cagliari, il mega impianto sul colle di Sant’Ignazio non si farà. Todde: “non sarà svenduto, né sacrificato a interessi esterni”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.