Cagliari, 23 Sett 2016 - Bilancio positivo per i flussi crocieristici registrati a Cagliari che si conferma il primo porto sardo secondo le proiezioni contenute nell'Italian Cruise Watch 2016, rapporto di ricerca sull'industria crocieristica che sarà presentato il prossimo 30 settembre a La Spezia. A confortare queste prospettive di sviluppo la conferma che arriva da Tenerife, dove si svolge attualmente la fiera internazionale del Seatrade Cruise Med, con la conferma degli arrivi a Cagliari nel 2017 delle navi della Costa Crociere con le ammiraglie della flotta: Diadema e Pacifica. E proprio nella città catalana continuano gli incontri per definire le strategie turistiche con la presenza dell'Autorità portuale di Cagliari rappresentata dalla responsabile marketing Valeria Mangiarotti e con la prospettiva concreta, per il prossimo anno, di un incremento ulteriore del traffico crocieristico.
Per il commissario straordinario dell’Autorità Portuale Comandante Roberto Isidori “a Tenerife il porto di Cagliari si presenta con dei numeri di tutto rispetto. Negli ultimi anni il nostro porto ha avuto eccezionali tassi di crescita, diventando il primo scalo sardo; in tale contesto la Sardegna si colloca attualmente al 7° posto in termini di crocieristi in transito nel nostro Paese con circa 507 mila turisti attesi per il 2016. Proprio in questi giorni è in corso di definizione, con le diverse compagnie presenti in fiera, il calendario per il prossimo anno che si prevede possa superare numeri record del 2016”.
Presente nello stand anche il Comune di Cagliari che esprime soddisfazione per i buoni risultati raggiunti “Il turismo crocieristico, sottolinea l'assessore al Turismo Marzia Cilloccu, è ormai una realtà importante per Cagliari e i dati lo confermano. La città è sempre più organizzata ad accogliere turisti da tutte le parti del mondo. La presenza del Comune di Cagliari all'importante Fiera internazionale di Tenerife è dunque una vetrina ormai fondamentale per continuare ad essere protagonisti nel mercato mondiale insieme alla collaborazione con Autorità portuale, Cagliari Cruise Port e tutte le grandi compagnie crocieristiche”.
Per Valeria Mangiarotti, Responsabile Marketing dell’AP “Cagliari come green port sta destando grande interesse in particolare per i progetti legati al GNL (gas naturale liquefatto) , in cui la Sardegna potrebbe giocare un ruolo da apripista nazionale, viste anche le nuove navi messe in cantiere da primarie compagnie con Costa ed MSC, che hanno grande attenzione per la sostenibilità ambientale. Da questa fiera andiamo via più forti, con prenotazioni importanti per tutto il 2016 e con la conferma di Costa Crociere che continuerà a scalare Cagliari con Costa Diadema e Costa Pacifica per tutto il 2017”.

La città di Cagliari al settimo posto per turismo crocieristico
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










