Cagliari, 23 Sett 2016 - È stato reso noto oggi il programma settimanale, da lunedì 26 settembre a domenica 2 ottobre 2016, delle iniziative culturali della Mediateca del Mediterraneo al civico 164 di via Mameli a Cagliari.
Mostra tavole fumettistiche di Mauro Boselli “I misteri di Cagliari”: dal fumetto Dampyr”.
(visitabile fino a domenica 1 ottobre nello Spazio Accoglienza al piano terra)
Mostra fotografica “Centenari di Sardegna” a cura di Pierino Vargiu.
(visitabile fino a venerdì 30 nella Spazio Mostre al piano primo)
Martedì 27
Gruppo di lettura “Libri...Amo”.
(dalle 18 alle 20 nella Sezione Sardegna al piano primo)
- Presentazione del libro “Centenari di Sardegna” di Pierino Vargiu.
(dalle 18,30 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Mercoledì 28
- Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Win the bank”: come un'impresa può farsi finanziare dalle banche.
(dalle 18 alle 19,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
- “Supporto alla Genitorialità”: sportello assistenza genitori separati.
(dalle 18,45 nella Cineteca al piano terra)
Giovedì 29
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Dibattito “L'Italia riparte da Cagliari”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 9,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”;
(dalle 11,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
“Incontro d'Autore”: Paola Soriga, autrice del libro “La stagione che verrà” intervistata da Antonio Carnevale, giornalista di Panorama.
(dalle 18,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Venerdì 30
Panorama d'Italia tappa n. 27:
Convegno “Cagliari, eccellenze si diventa”: modera l'incontro Giorgio Mulè, direttore di Panorama;
(dalle 10 nello Spazio Eventi al piano primo)
Intervista pubblica con Enrico Zanetti, viceministro dell'Economia e delle Finanze: conduce Giorgio Mulè;
(dalle 16,30 nello Spazio Eventi al piano primo)
Prova gratuita di inglese: metodo d'apprendimento esperienziale e attivo, per ragazzi 6/10 anni.
(dalle 17 alle 18 nelle Spazio Ragazzi al piano terra)
Appuntamenti alla Mem dal 26 settembre al 2 ottobre: le proposte multiculturali della Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Varsavia abbatte 10 droni russi nel suo spazio aereo. Mattarella: rischio conflitto, come nel 1914.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Incendio all’Istituto scolastico alberghiero “Don Deodato Meloni” di Oristano: identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile da parte degli agenti della Squadra Mobile di Oristano.
- Dermatite bovina: 18,2 milioni al comparto. Todde: “Avevamo promesso che nessun allevatore sarebbe stato lasciato solo e oggi dimostriamo concretezza oltre le parole”.
- Via libera alle direttive per gli indennizzi da dermatite bovina. L’assessore Satta: “Ora procedure snelle per l’erogazione”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.