Cagliari, 12 Set 2016 - Su richiesta dell'ingegner Nicola Orani, dirigente della scuola dell'infanzia “G. Casati” di Via San Saturnino, l'impresa appaltatrice dei lavori di messa in sicurezza del solaio, che sarebbe stata già oggi nelle condizioni di iniziare gli interventi, ha rinviato l'inizio delle operazioni ai prossimi giorni.
La prima fase dell'intervento consiste nella rimozione dei pannelli che costituiscono il controsoffitto delle aule. Al termine, sarà possibile valutare e programmare modi e tempi dei veri e propri interventi di messa in sicurezza e quindi quelli della ripresa dell'attività didattica nei locali della struttura.
Come comunicato al dirigente scolastico, in risposta alla richiesta dello slittamento dell'inizio dei lavori, sarà cura dell'Amministrazione eseguire tutti gli interventi per la messa in sicurezza nel più breve tempo possibile.
Da parte dell'Amministrazione le scuse per i disagi ai genitori e ai docenti, ma è prioritaria la sicurezza dei bambini.
Comune di Cagliari mette in sicurezza della scuola dell’infanzia “G.Casati”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.