Cagliari, 5 Sett 2016 - Cagliari fa fronte comune con le altre città italiane, in tutto dodici, disponibili a ospitare alcune gare delle prossime Olimpiadi. E con l'obiettivo è sostenere la candidatura di Roma per l'assegnazione dei giochi del 2024 e con quella le ricadute positive sulla Sardegna che farebbe da scenario alle competizioni veliche, sabato 10 settembre si correrà la prima edizione della Run with Roma 2024, in contemporanea con Bari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona. La partenza alle 18,00 per la gara competitiva di 10 chilometri si svolgerà nell’Anfiteatro di Marina Piccola, mentre, alla stessa ora, dall’ingresso del Parco di Molentargius partirà quella non competitiva di 5mila metri. L'arrivo per entrambe sarà allo Stadio comunale di Atletica leggera di via degli Sport.
L'annuncio è stato dato stamattina nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma dall'assessore allo Sport Yuri Marcialis che ha detto, senza mezzi termini, che “Cagliari crede nelle nelle Olimpiadi come momento fondamentale per la crescita della città”. E considerato che “nessuna nuova struttura di gara e per ospitare gli atleti e i loro team dovrà essere costruita”, i benefici saranno certamente tanti e diffusi per tutto il territorio.
All'incontro di oggi con gli organi di stampa, lunedì 5 settembre 2016, erano presenti il presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Atletica Leggera Sergio Lai e il presidente Regionale del CONI Gianfranco Fara e Paolo Serra, presidente dell'ASD Cagliari Marathon Club, tutti concordi sui vantaggi per la Sardegna in chiave turistico-commerciale, ma anche per la promozione dello sport e dell'attività fisica sempre utili alla salute anche in termini di prevenzione.
“Questa gara”, ha concluso Marcialis, “rappresenta l'anteprima un anno importante per Cagliari perché nel 2017 è candidata a vincere il titolo di Città Europea dello Sport”. Ma diventa ancora più importante perché il Comitato promotore di Roma 2024 ha deciso di devolvere due euro della quota di iscrizione di ogni atleta come contributo per la ricostruzione delle zone colpite nei giorni scorsi dal terremoto.

Comune di Cagliari – Tutto pronto a Cagliari per la Run with Roma 2024 del 10 settembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Kiev: “A Bakhmut avanziamo”. Nuovi raid russi nella notte ucraina. Zuppi in missione “per ascoltare”Kiev: “A Bakhmut avanziamo”. Nuovi raid russi nella notte ucraina. Zuppi in missione “per ascoltare”
- (title)
- Carabinieri, l’assessore Pili a Oristano per il 209mo anniversario della Fondazione dell’Arma dei carabinieri.
- Teatro Lirico – Interessantissimi debutti a Cagliari, il 9-10 giugno, per la direttrice Alevtina Ioffe e il violoncellista Ettore Pagano, in 3 rare e raffinate composizioni di Čajkovskij, Khačaturjan e Bartók.
- Giornata mondiale dell’ambiente, assessore Porcu a Villasimius e Villaputzu: ‘un importante momento di riflessione per un’idea di tutela ambientale senza approccio ideologico’.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Maltempo Sardegna – Allerta Meteo Gialla sul Campidano dalle 14 alle 23,59 di lunedì 5 giugno 2023.
- Risicoltura e danni da fenicotteri. Confagricoltura Oristano: colture devastate. Giusto tutelare l’avifauna ma la regione preveda dei ristori per gli agricoltori.
- Design – Quasi 3mila imprese sarde influenzate da percorsi innovativi e standard innovativi. Mobili, moda, ceramica, carta, metalli preziosi: il mercato chiede di dare forma all’ingegno.
- Filt-Cgil, Fit-Cisl e UIL-Trasporti – Anche a Cagliari sciopero da parte dei lavoratori del settore dei gestori negli aeroporti.
- L’Italia trionfa al Girotonno di Carloforte: gli chef sardi Federico Durzu e Simona Balia conquistano il Tuna Competition e secondo posto per il Giappone.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Gli atleti del Windsurfing Club Cagliari Antonello Ciabatti e Luisa Mereu campioni d’Italia Hobie Cat 16: Giorgia Casula e Filippo Boetti oro negli Hobie Dragoon.
- Fabio Salis al Rally Italia Sardegna: per il navigatore di Arzachena sarà la nona partecipazione all’evento mondiale.
- Stampace-Marina e Sant’Elia si aggiudicano la “Coppa Quartieri 2023”.
- Sport: ottava conferenza regionale dello sport sardo. A Tempio si parlerà di analisi e prospettive dello sport in Sardegna.
- Oggi parte l’italiano J24 e arriva Nave Palinuro.