Cagliari, 5 Sett 2016 - Cagliari fa fronte comune con le altre città italiane, in tutto dodici, disponibili a ospitare alcune gare delle prossime Olimpiadi. E con l'obiettivo è sostenere la candidatura di Roma per l'assegnazione dei giochi del 2024 e con quella le ricadute positive sulla Sardegna che farebbe da scenario alle competizioni veliche, sabato 10 settembre si correrà la prima edizione della Run with Roma 2024, in contemporanea con Bari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona. La partenza alle 18,00 per la gara competitiva di 10 chilometri si svolgerà nell’Anfiteatro di Marina Piccola, mentre, alla stessa ora, dall’ingresso del Parco di Molentargius partirà quella non competitiva di 5mila metri. L'arrivo per entrambe sarà allo Stadio comunale di Atletica leggera di via degli Sport.
L'annuncio è stato dato stamattina nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma dall'assessore allo Sport Yuri Marcialis che ha detto, senza mezzi termini, che “Cagliari crede nelle nelle Olimpiadi come momento fondamentale per la crescita della città”. E considerato che “nessuna nuova struttura di gara e per ospitare gli atleti e i loro team dovrà essere costruita”, i benefici saranno certamente tanti e diffusi per tutto il territorio.
All'incontro di oggi con gli organi di stampa, lunedì 5 settembre 2016, erano presenti il presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Atletica Leggera Sergio Lai e il presidente Regionale del CONI Gianfranco Fara e Paolo Serra, presidente dell'ASD Cagliari Marathon Club, tutti concordi sui vantaggi per la Sardegna in chiave turistico-commerciale, ma anche per la promozione dello sport e dell'attività fisica sempre utili alla salute anche in termini di prevenzione.
“Questa gara”, ha concluso Marcialis, “rappresenta l'anteprima un anno importante per Cagliari perché nel 2017 è candidata a vincere il titolo di Città Europea dello Sport”. Ma diventa ancora più importante perché il Comitato promotore di Roma 2024 ha deciso di devolvere due euro della quota di iscrizione di ogni atleta come contributo per la ricostruzione delle zone colpite nei giorni scorsi dal terremoto.

Comune di Cagliari – Tutto pronto a Cagliari per la Run with Roma 2024 del 10 settembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna. Serra: onorato dell’attenzione dell’Arma.
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Lunedì prossimo 7 Luglio a Cagliari, ore 11, presso il Palazzo Bacaredda presentazione dell’equipaggio e della vettura che prenderanno parte al “Mongol Rally 2025” in rappresentanza della Sardegna.
- Marina militare nastro rosa tour 2025: dal 30 giugno all’8 luglio in Sardegna arriva la competizione velica internazionale più innovativa d’Italia. Cagliari e La Maddalena le tappe dell’isola.
- Tennis – Straordinaria impresa delle azzurre al Roland Garros dove l’Italia si prende anche il doppio femminile con Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse in tre set.
- Tennis – Errani e Paolini in finale nel doppio per il secondo anno consecutivo.
- Roland Garros, oggi in campo Sinner e Cobolli. Paolini va agli ottavi.