Cagliari, 5 Sett 2016 - Cagliari fa fronte comune con le altre città italiane, in tutto dodici, disponibili a ospitare alcune gare delle prossime Olimpiadi. E con l'obiettivo è sostenere la candidatura di Roma per l'assegnazione dei giochi del 2024 e con quella le ricadute positive sulla Sardegna che farebbe da scenario alle competizioni veliche, sabato 10 settembre si correrà la prima edizione della Run with Roma 2024, in contemporanea con Bari, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona. La partenza alle 18,00 per la gara competitiva di 10 chilometri si svolgerà nell’Anfiteatro di Marina Piccola, mentre, alla stessa ora, dall’ingresso del Parco di Molentargius partirà quella non competitiva di 5mila metri. L'arrivo per entrambe sarà allo Stadio comunale di Atletica leggera di via degli Sport.
L'annuncio è stato dato stamattina nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma dall'assessore allo Sport Yuri Marcialis che ha detto, senza mezzi termini, che “Cagliari crede nelle nelle Olimpiadi come momento fondamentale per la crescita della città”. E considerato che “nessuna nuova struttura di gara e per ospitare gli atleti e i loro team dovrà essere costruita”, i benefici saranno certamente tanti e diffusi per tutto il territorio.
All'incontro di oggi con gli organi di stampa, lunedì 5 settembre 2016, erano presenti il presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Atletica Leggera Sergio Lai e il presidente Regionale del CONI Gianfranco Fara e Paolo Serra, presidente dell'ASD Cagliari Marathon Club, tutti concordi sui vantaggi per la Sardegna in chiave turistico-commerciale, ma anche per la promozione dello sport e dell'attività fisica sempre utili alla salute anche in termini di prevenzione.
“Questa gara”, ha concluso Marcialis, “rappresenta l'anteprima un anno importante per Cagliari perché nel 2017 è candidata a vincere il titolo di Città Europea dello Sport”. Ma diventa ancora più importante perché il Comitato promotore di Roma 2024 ha deciso di devolvere due euro della quota di iscrizione di ogni atleta come contributo per la ricostruzione delle zone colpite nei giorni scorsi dal terremoto.

Comune di Cagliari – Tutto pronto a Cagliari per la Run with Roma 2024 del 10 settembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Arrestato 45enne arrestato dagli agenti della Sezione Falchi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovani da parte del personale della Polizia di Stato a livello nazionale: oltre 100 arresti e numerose denunce specialmente contro minori.
- Carabinieri della Stazione di Decimomannu applicano misura cautelare con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti di un 39enne del paese.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Assemini pensionato di 69 anni per reiterate violazioni alla misura cautelare inerente il reato di atti persecutori.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.
- Volley femminile, la Sardegna sul tetto del mondo. Alessia Orro di Narbolia (Or) vince con la nazionale il titolo iridato. Comandini: “0rgoglio sardo. Continuano i successi dello sport isolano”.
- Mondiali Volley Femminile – Quasi tutto lo sport italiano trionfa nel mondo: l’Italia è nella storia, Turchia battuta al tie break.
- Tennis, US Open – In finale i soliti noti. Il numero uno Sinner trafigge Auger-Aliassime dopo 3 ore e 21 minuti ed è in finale con il numero due Alcaraz.
- Porto Cervo Racing svela le linee del 13° Rally Terra Sarda: l’Ogliastra chiamata alla ribalta sul palcoscenico motoristico internazionale.