Cagliari, 29 Ago 2016 - Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così, un servizio decentrato presso i vari quartieri di Cagliari e incrementare le ore a disposizione degli utenti, il Corpo di Polizia Municipale del capoluogo ha disposto la prosecuzione anche per il mese di settembre dell'attività dell'Ufficio Mobile che coprirà le zone più lontane dalle abituali sedi sul territorio.
Gli orari e la dislocazione dell'Ufficio Mobile, per il prossimo mese, saranno i seguenti:
Giorno orario quartiere località
07 8-13 Marina Via Roma/Viale Regina Margherita
14 8-13 Castello Piazza Indipendenza
21 8-13 Pirri Via Santa Maria Goretti
28 8-13 Fonsarda Piazza Giovanni XXIII.
Gli operatori saranno a disposizione degli utenti per fornire informazioni su sanzioni, cartelle esattoriali, modalità di pagamento, comunicazione dati dei conducenti e in generale tutto ciò che riguarda l'attività del Corpo. Com
Comune di Cagliari – L’Ufficio Mobile della Polizia Municipale disponibile anche a settembre
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
- Operazione setaccio dei Carabinieri nella notte ad Elmas e nelle zone limitrofe: droga, coltelli refurtiva sequestrati da Carabinieri.
- Intervento dei Carabinieri di Cagliari presso il Golfo degli Angeli, per la rimozione di nasse e reti abbandonate sui fondali.
- Arrestato questa mattina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari e agenti della Volanti della Polizia il giovane ritenuto responsabile dell’accoltellamento di via Sicilia: decisivo il coordinamento tra Carabinieri e Polizia di Stato.
- Cagliari, giovane ferito con un coltello durante una lite in via Sicilia: indagini in corso
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.
- Visite gratuite per i tumori del seno al Molo Ichnusa di Cagliari. Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nell’ambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa.
- Prefettura Cagliari – Prima riunione del Tavolo dell’Osservatorio Provinciale sulla sicurezza stradale.
- Economia Sostenibile – Meloni, Confartigianato: Nell’Isola 14mila realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, economica e sociale calate del 4,1% nell’ultimo anno. Elevato il numero dei lavoratori sardi introvabili nel settore: 61mila.
- Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico Duilio Casula. Il 20 ottobre coinvolti gli specialisti dell’Endocrinologia e della Reumatologia dell’Aou di Cagliari.