Stintino (SS), 27 Ago 2016 – Ieri mattina, Carabinieri della Stazione di Stintino hanno denunciato a piede libero R.E., di 75 anni, vibonese, con precedenti di polizia, accusato di aver truffato una studentessa poco più che ventenne di Bergamo, da qualche giorno in vacanza in Sardegna.
La giovane ragazza, individuando sul sito internet di acquisti online Subito.It, uno Smart Phone di ultima generazione ad un prezzo allettante ed oltremodo vantaggioso, senza adottare quei minimi accorgimenti cautelativi, ha deciso di acquistarlo.
La fortuna ha voluto che la malcapitata, essendo in vacanza, si fosse dimenticata la carta di credito e per tale motivo è stata costretta ad optare per il pagamento in contrassegno, cosa che all’arrivo del corriere è avvenuta regolarmente. La sorpresa non è stata divertente come l’epilogo della vicenda, perché la giovane studentessa per 300 euro aveva acquistato non uno Smart Phone alla moda ma un limone posizionato nello scatola recapitata e imballato con vecchi fogli di giornale.
Quindi alla ragazza non è rimasto altro che chiamare il 112 e la successiva denuncia sporta presso la Stazione Carabinieri di Stintino, ha permesso ai militari di rintracciare il corriere Sda prima che versasse il denaro sul conto del truffatore, per cui i soldi sono stati recuperati e ritorneranno in possesso della vittima.