Press "Enter" to skip to content

Gdf comando provinciale Sassari – Individuato ad Olbia laboratorio di merce contraffatta: sequestrati oltre seimila articoli e tre macchine per cucire

Olbia, 17 Ago 2016 – Ieri mattina i finanzieri di Olbia hanno individuato, al termine di una complessa attività info-investigativa, un laboratorio all’interno del quale venivano confezionati i capi delle migliori griffe in circolazione.

I Baschi Verdi del Gruppo della città gallurese, durante approfonditi controlli anticontraffazione nelle località turistiche ricadenti nella circoscrizione di servizio del reparto, sono riusciti infatti a risalire al luogo in cui capi prodotti in Cina e legalmente importati sull’isola diventavano prestigiosi e ricercati articoli di abbigliamento delle famose case di moda.

Il laboratorio, realizzato all’interno di una casa semi-indipendente del centro cittadino, era stato attrezzato con tre macchine per cucire utilizzate per apporre sui capi le etichette contraffatte di noti marchi quali ad esempio Burberry, Moncler, Diesel, K-Way, ed un computer dal quale venivano copiati modelli e modalità di etichettatura.

Infatti, una volta arrivati ad Olbia, ai capi venivano rimosse eventuali etichette di copertura utilizzate per passare i controlli nei porti cittadini e venivano cucite le etichette ed applicati i cartellini dei marchi ottenendo un prodotto estremamente simile a quello originale, pronto per essere poi distribuito, nel periodo del ferragosto, agli ambulanti presenti in gran numero sulle spiagge della Gallura.

Sono invece provenienti dalla Spagna oltre 250 articoli di pelletteria e foulards, riproducenti fedelmente i modelli di Louis Vuitton ed Hermès, sequestrati nel corso di un intervento in un altro appartamento della città.

I responsabili dei reati acclarati sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania, mentre tutta la merce rinvenuta è stata sottoposta a sequestro.