Cagliari, 12 Ago 2016 - Nel quadro delle iniziative intraprese in stretta sinergia dalle forze di polizia per garantire la sicurezza della collettività nel corso della stagione estiva, lo scorso giovedì, i comandi provinciali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza di Cagliari hanno realizzato, in stretto coordinamento, un articolato piano di intervento.
L’azione congiunta dei militari dell’Arma e delle Fiamme Gialle, si è sviluppata attraverso il dispiegamento di un ingente dispositivo di uomini e mezzi effettuando, nei diversi settori di rispettiva competenza istituzionale, un controllo capillare del territorio della provincia, dalle spiagge alle località più interne, nonché degli spazi portuali e aeroportuali.
Quindi il servizio era rivolto alla tutela del cittadino contro i reati “predatori” (furti, rapine scippi), controlli strumentali (scontrini e ricevute), alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, alla vigilanza sulla disciplina dei prezzi, al controllo merci su strada, al contrasto allo spaccio di stupefacenti, al lavoro nero, ai controlli di sicurezza.
Il piano d’intervento ha visto l’impiego di 140 pattuglie, per complessivi 410 militari, nonché di 18 unità specializzate e 2 pattuglie cinofile che, durante l’intera giornata, hanno implementato un’attività di vigilanza e controllo capillare e su più fronti, a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini onesti.
Sono state identificate complessivamente 900 persone, 13 delle quali segnalate all’autorità giudiziaria e 1 tratta in arresto. Sono stati sequestrati 32 grammi di hashish, 0,4 di cocaina ed un’arma da taglio. Inoltre sono state accertate 18 violazioni in materia di emissione della prevista documentazione fiscale, nonché sequestrati 3 videopoker irregolari e 270 capi di abbigliamento e accessori contraffatti ed, infine, effettuati inoltre circa 200 posti di blocco e controllo ai veicoli, con quasi 500 automezzi controllati, 20 infrazioni contestate ed il sequestro di 3 autovetture.