Press "Enter" to skip to content

Iscol@, a Cagliari domani incontro con presidente Pigliaru e sottosegretario faraone per primo bilancio su attuazione progetti

Cagliari, 27 Lug 2016 - Un’occasione importante per fare il punto sugli ulteriori sviluppi del progetto Iscol@ (asse 1). Domani, giovedì 28 luglio, a partire dalle 9.30, a Cagliari, al Ridotto del Teatro Massimo è prevista una intensa giornata di tavole rotonde e approfondimenti, alla quale parteciperanno il presidente della Giunta Francesco Pigliaru e il sottosegretario del Ministero della Pubblica istruzione Davide Faraone, l’assessore della Pubblica istruzione Claudia Firino, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Francesco Feliziani e il sindaco di Cagliari Massimo Zedda. Dopo i saluti istituzionali, inizieranno le tavole rotonde e i dibattiti con il coinvolgimento di rappresentanti delle istituzioni, sindaci, dirigenti scolastici, insegnanti, architetti e ingegneri.

L’incontro riguarderà le idee progettuali già elaborate da enti locali e mondo della scuola e su cui ora sono chiamati a pronunciarsi i progettisti in vista dell’attuazione degli interventi. L’attuale fase riguarda infatti lo studio dei documenti preliminari alla progettazione delle 10 proposte ritenute prioritarie in base ai parametri definiti dalla Giunta Pigliaru nell’ambito del processo di elaborazione e condivisione tra amministrazioni comunali e mondo dell’istruzione. Ai 10 progetti è legato il futuro di altrettante strutture scolastiche dislocate nel territorio regionale.

Iscol@-Scuole del nuovo millennio punta, attraverso un finanziamento regionale di 50 milioni di euro, alla realizzazione di architetture caratterizzate da un ambiente scolastico in grado di adattarsi alle esigenze delle nuove generazioni, in cui i nuovi strumenti informatici siano una componente essenziale della didattica. Con il progetto Iscol@ vengono riqualificati, ristrutturati o costruiti nuovi edifici e vengono effettuati interventi per la sicurezza, la manutenzione e il rinnovamento di arredi ed attrezzature. La giornata sarà chiusa dagli interventi del presidente Pigliaru e del sottosegretario Faraone che prendono parte all’incontro in programma alle 17.30.