Cagliari, 27 Lug 2016 - Cagliari, 27 Lug 2016 - Quest’oggi, il consigliere regionale della Sardegna, ha approvato, con 35 sì e 17 no, una nuova versione dell'articolo 1 del ddl che istituisce l'Ats, Azienda tutela salute, che sostituirà le attuali otto aziende
Dopo giorni di dura contrapposizione, maggioranza e Giunta hanno trovato l'intesa sull'emendamento che prevede l'istituzione dell'Ats dal 1 gennaio 2017.
In seguito, durante il voto segreto il Consiglio regionale esce dallo stallo della sede della Asl unica regionale e opta per Sassari.
La scelta, appoggiata anche dalla Giunta, è arrivata dopo l'ennesimo vertice di maggioranza dal quale il centrosinistra è uscito senza l'accordo.
Adesso sarà la Asl 1 di Sassari a dover incorporare le altre sette aziende nel processo di unificazione. I voti favorevoli alla sede nel capo nord sono stati 30, mentre i contrari sono stati 26.
Con lo stesso emendamento è stato deciso che la sede dell'Azienda per l'emergenza-urgenza (Areus) sarà a Nuoro.
Quanto al personale, saranno introdotte le Aree socio sanitarie locali strutturate (almeno per ora) sui territori delle vecchie Asl. Tutti saranno dipendenti dell'Azienda unica.
Mantengono l'autonomia, comunque, dopo la riforma l'Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari, le aziende ospedaliero-universitaria di Cagliari e Sassari e l'Areus, l'azienda regionale dell'emergenza e urgenza della Sardegna, sulla cui sede pareva che la maggioranza avesse trovato un accordo su Nuoro.