Press "Enter" to skip to content

Pagamenti agricoli, falchi: contatto costante con Agea, saldo indennità compensativa entro prossima settimana

Cagliari, 25 Lug 2016 - “L’Organismo pagatore nazionale AGEA ci ha comunicato che la liquidazione delle domande di indennità compensativa per l’anno 2015 è prevista per la prossima settimana. Intanto, ammontano a 63,5 milioni di euro i pagamenti a valere sul PSR 2014/2020 effettuati dal mese di gennaio al 22 luglio 2016”. Lo comunica l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi che, nei giorni scorsi, ha più volte dialogato coi vertici di AGEA per avere rassicurazioni sui saldi attesi da migliaia di imprenditori sardi.

Passaggio ai pagamenti automatizzati causa del ritardo. “Il pagamento in ritardo è stato previsto con procedure automatizzate che sono in corso di attivazione e l’Agenzia ha comunicato che si è reso necessario adeguare gli strumenti di calcolo degli aiuti per consentire l’automazione dei pagamenti - spiega Falchi -. Va ricordato inoltre che il bando relativo alle domande per le indennità compensative dell’anno 2015 è stato aperto sub judice, nelle more dell’approvazione del PSR della Regione Sardegna, avvenuta nel mese di agosto dello stesso anno. C’è un ritardo che, purtroppo può essere considerato fisiologico trattandosi del primo anno di attuazione e della conseguente necessità, da parte dell’Organismo Pagatore Nazionale, di adeguare il proprio sistema informativo alle disposizioni contenute nei programmi recentemente approvati dall’Unione Europea”.

Positivo l’andamento della spesa finora. Positivo invece l’andamento della spesa per quanto riguarda le domande presentate per investimenti (misure 121, 122, 123, 125 e 126 per gli anni 2015/2016), primo insediamento dei giovani in agricoltura (misura 112, anno 2015), benessere degli animali (anni 2013 e 2014 e anticipo 2015 per 3.428 domande), misure forestali (prevalentemente domande del 2015), agro ambiente (anni 2013, 2014 e 2015), indennità compensative (anni 2013 e 2014) e sviluppo locale. Osserva l’esponente della Giunta: “Con il 4,85% di spesa già realizzata sul PSR 2014/2020, anzi, la Sardegna è ben al di sopra della media del 3% di spesa realizzata a livello nazionale. La buona performance di spesa realizzata è stata recentemente confermata anche dalla Rete Rurale Nazionale nell’incontro tenutosi a Cagliari il 15 luglio scorso”.

Benessere animale entro settembre. “Il pagamento delle domande per il miglioramento del benessere degli animali relative all’anno 2015 avverrà, invece, subito dopo la scadenze del periodo d’impegno stabilito, nel 2012, al 14 settembre del 2016 - dice la titolare dell’Agricoltura -. Gli uffici dell’Assessorato dell’agricoltura, di ARGEA e di Laore hanno già predisposto un piano operativo per consentire la liquidazione del saldo degli aiuti entro il prossimo mese di settembre”. Intanto, “per sostenere l’esigenza di liquidità delle aziende regionali nel breve periodo, si sta provvedendo a richiedere ad AGEA l’anticipazione del 75% degli aiuti relativi alle domande presentate nello scorso mese di giugno 2016”.

Conclude Elisabetta Falchi: “Siamo tutti consapevoli dell’immediata necessità di assicurare liquidità alle aziende agricole sarde in un momento di particolare difficoltà. E per questo motivo continuiamo a monitorare costantemente la situazione dei pagamenti e sollecitiamo quasi quotidianamente in merito l’Organismo Pagatore”.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »